Emainox, ex titolari e dipendenti assieme dopo 30 anni

VALVASONE ARZENE. Di nuovo insieme trent’anni dopo: il 26 marzo 1987, Ermes Spagnol, Maurizio Tantin e Andrea Mucignat fondavano l’Emainox a San Martino al Tagliamento, per poi trasferirla nel 1990 nella neonata zona artigianale valvasonese della Tabina. Dopo aver fatto crescere l’azienda, che si occupa di forniture per la grande ristorazione e self service, e averla ceduta alla famiglia Locatelli nel 2003, i tre soci fondatori hanno deciso di invitare i dipendenti che iniziarono con loro quella avventura tre decenni fa.
Per tutti, un momento insieme a tavola al ristorante Vecchio Forno di Valvasone Arzene, ricordando anche il quarto socio che poi si era aggiunto a loro, Giancarlo Spagnol, fratello di Ermes, scomparso lo scorso anno.
«Desideravamo – ha detto Tantin, che di Emainox era presidente, a nome di tutti e tre i soci che continuano a collaborare nell’azienda Atis fondata da Spagnol – ringraziare coloro che ci furono accanto in quella sfida, partendo da zero con grande coraggio e passione. Ci fa inoltre piacere che i Locatelli stiano continuando a far crescere Emainox».
Tra i partecipanti alla serata, anche l’ex sindaco di Arzene, Primo Cinausero, che fu consulente nella prima fase di sviluppo dell’Emainox.
Davide Francescutti
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto