En plein di diplomati al Brignoli di Monfalcone l’unico al top

GRADISCA. ùEn plein di diplomati all’Istituto agrario “Giovanni Brignoli” di Gradisca. Solamente un “centista”, il monfalconese Sebastiano Ambrosi. Ma per l’istituto scolastico di via Roma è tempo di...

GRADISCA. ùEn plein di diplomati all’Istituto agrario “Giovanni Brignoli” di Gradisca. Solamente un “centista”, il monfalconese Sebastiano Ambrosi. Ma per l’istituto scolastico di via Roma è tempo di soddisfazioni anche perché fra i neodiplomati ci sono i primi 10 adulti dei corsi serali avviati dal “Brignoli”. Un corso che rappresenta un unicum nel panorama scolastico regionale. Il percorso è stato attivato per offrire una qualifica tecnica a molti ex studenti.

Sono 18 invece i ragazzi che hanno terminato – molti dei quali con valutazioni alte - il percorso di studi nelle due sezioni “Produzioni e trasformazioni” e “Gestione dell’ambiente e del territorio”. Eccoli. Sabastiano Ambrosi(100); Matteo Balduit(96); Giulia Sofia Certo (80); Ilaria Codra (82); Massimo Comutto (90); Gabriele De Laurentis (60); Marcellin Dean (65); Sarah Destrada (65): Juri Fagggiani (70); Enrico Gaggiop (96); Federico Gregoris (68); Federica Mosca (71); Marin Petrovc (95); Nicholas Sain (70); Sirach Giacomo Sirach (80); Ludovico Vidali (92); Giovanni Visentini (60); Kevin Vrech (72). Quinta serale “Gestione ambiente e territorio”: Francesco Albiano (70); Enzo Brnacalion (65); Luca Di Giusto (80); Alessandro Furlan (70); Stefano Mattiussi (91); Adriana Emilce Minozzo (78); Alberto Pontel (84); Donatella Simone (80); Stucchi Andrea Stucchi (72); Marielle van der Elst (79).(l.m.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto