«Escrementi di topi in cucina» Chiuso un ristorante cinese

di Enri Lisetto
Il controllo straordinario nazionale del Nucleo carabinieri antisofisticazioni e sanità, denominato “Sicurezza alimentare 2011”, ha toccato anche la provincia di Pordenone. Il Nas ha disposto la chiusura di un ristorante cinese e sequestrato, in un supermercato, una partita di acqua depositata sotto il sole battente, nonostante l’espresso divieto in calce all’etichetta.
Il servizio straordinario di controllo alimentare in Friuli Venezia Giulia era cominciato il 9 maggio e si è concluso due settimane dopo: 81 ispezioni in tutta la regione, 42 sanzioni amministrative elevate, 5 violazioni penali riscontrate, sei persone denunciate all’autorità giudiziaria e 45 all’autorità amministrativa.
I controlli dei militari del Nas, coordinati dal capitano Antonio Pisapia, hanno coinvolto anche la provincia di Pordenone. Nello specifico, il Nas ha ordinato la chiusura del ristorante cinese “La nuova grande muraglia” di Pasiano di Pordenone in quanto vi sarebbero state riscontrate gravi carenze igienico sanitarie e strutturali, ovvero la presenza ovunque, nei locali e nelle cucine, di escrementi di topi e animali infestanti. Analogo provvedimento ha riguardato un ristorante in provincia di Gorizia. I militari del Nas hanno inviato il rapporto all’Azienda sanitaria cui spettano le successive ispezioni per rilasciare il nulla osta alla riapertura. La violazione è di natura amministrativa.
I carabinieri del Nas hanno inoltre sequestrato 1.500 bottiglie di acqua minerale stoccata sotto il sole, sui bancali, nel piazzale esterno di un supermercato dell’hinterland di Pordenone: in questo caso la violazione è di natura penale e pertanto è stata inviata la segnalazione alla procura della Repubblica. L’acqua, in cattivo stato di conservazione, esposta al sole, come recita l’etichetta, può favorire lo scatenarsi di pericolose cariche microbiche.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto