Escursionista sloveno ferito da una pietra sul Pal Piccolo
PALUZZA. Intervento del soccorso alpino e del 118 nel primo pomeriggio di ieri sul sentiero che porta da Passo di Monte Croce Carnico alla cima del Pal Piccolo per soccorrere un escursionista sloveno rimasto ferito (in modo non grave) da una pietra caduta dalla parete rocciosa.
L’incidente è stato segnalato verso le 13 dagli amici di gita del ferito, Peter Andrej, di 67 anni, con passaporto sloveno. L'uomo era giunto in mattinata sul passo tra Italia e Austria per una visita alle fortificazioni del museo all’aperto con una comitiva. In due gruppi gli escursionisti sono partiti alla volta della cima, quindi, poco dopo mezzogiorno, in piccoli gruppi si è avventurata nuovamente lungo il sentiero per la discesa. E qui un masso della dimensione di una grande palla si è staccato dalla parete rocciosa proprio sopra il gruppo in cui si trovavava Andrej. Il masso lo ha colpito tra una spalla e la testa, facendolo rotolare alcuni metri più a valle. Nella caduta lo sfortunato escursionista ha riportato altre lesioni, per fortuna non gravi.
Alla chiamata di aiuto ha risposto il 118, che, oltre ad inviare un elicottero, ha allertato anche le squadre del soccorso alpino del Cnsas di Forni Avoltri, della guardia di finanza e dei carabinieri di Tolmezzo. Una volta raggiunto il posto dell'incidente, i soccorritori hanno assistito l’uomo, che, seppur dolorante, è rimasto sempre cosciente, rispondendo alle sollecitazioni dei medici. Andrej è stato stabilizzato dai sanitari, mentre gli uomini del soccorso alpino lo hanno sistemato su una barella, poi issata, con un verricello, sull’elicottero che lo ha trasportato all’ospedale di Udine. Le sue condizioni non sarebbero comunque gravi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto