Esercitazioni di voli militari per 50 giorni

OSOPPO. Il greto del Tagliamento e il territorio circostante saranno teatro delle esercitazioni degli elicotteristi del Quinto Reggimento di Cavalleria dell’aria Rigel di Casarsa per le prossime tre...

OSOPPO. Il greto del Tagliamento e il territorio circostante saranno teatro delle esercitazioni degli elicotteristi del Quinto Reggimento di Cavalleria dell’aria Rigel di Casarsa per le prossime tre settimane. Al termine di tale periodo è in programma anche una esercitazione finale in programma per il 5 dicembre.

Lo fa sapere il sindaco di Osoppo Paolo De Simon: «I rappresentanti del Reggimento - ha spiegato il primo cittadino - ci ha fatto visita per comunicarci il loro arrivo a cominciare dalla prossima settimana. Ringraziamo i rappresentanti del Reggimento per averci informato tempestivamente».

Gli uomini del Rigel operaranno sul greto del Tagliamento per effettuare delle esercitazioni di addestramento con i loro elicotteri mentre il Forte di Osoppo, per la sua posizione strategica, sarà utilizzato come punto di osservazione: sembra sarà utilizzato il punto del Corpo di guardia situato all’entrata sul colle.

Da parte sua, l’amministrazione di Osoppo ha ricevuto assicurazioni dal Rigel in merito ad eventuali disagi: «Ci è stato detto -spiega ancora ilsindaco Paolo De Simon - che non ci saranno voli sopra le case ma sopra il letto del Tagliamento: ci potrà essere forse qualche rumore ma niente di allarmante. Gli elicotteri voleranno non ogni giorno e comunque in alcune fasce orarie». Già in passato nella località c’erano state raccolte di firme da parte dei cittadini per lamentarsi dei voli di mezzi militari che, secondo i firmatari, risultavano essere troppo vicini alle loro case con conseguenti disagi dovuti ai rumori anche in orario notturno. (p.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto