Esodo di mezza estate: tutti in fila sull’autostrada

Giornata difficile ieri per gli automobilisti. Traffico intenso, a tratti rallentato e incolonnamenti si sono registrati per tutto l’arco della giornata sull’autostrada A4 e sulle principali strade
Traffico intenso sulla autostrada A23 Tarvisio-Udine in una foto di archivio. ANSA/ALBERTO LANCIA
Traffico intenso sulla autostrada A23 Tarvisio-Udine in una foto di archivio. ANSA/ALBERTO LANCIA

UDINE. Giornata difficile ieri per gli automobilisti. Traffico intenso, a tratti rallentato e incolonnamenti si sono registrati per tutto l’arco della giornata sull’autostrada A4 e sulle principali strade che portano ai luoghi di villeggiatura. I maggiori disagi si sono verificati sulla direzione di marcia verso Trieste dove in mattinata si sono formati fino a 16 chilometri di coda in direzione del Lisert e sulla A22 del Brennero dove si è viaggiato a velocità ridotta.

Sulla A4, soprattutto, nei pressi del casello di San Donà di Piave, per tutto l’arco della giornata si è andati avanti a singhiozzo a causa anche dei lavori per la terza corsia, e, in generale, nel tratto compreso fra Venezia e San Giorgio di Nogaro. Alcuni rallentamenti, in particolare, si sono registrati sullo svincolo tra la A4 e la A22 con una coda, intorno alle 13, di 500 metri. Disagi su tutto il percorso della A22 da Mantova fino a Trento. Serpentone di mezzi, con andatura a fisarmonica, anche tra Padova Est e la A57.

Nessun problema invece per chi ha affrontato il passante di Mestre a metà giornata, dopo che si era formata una coda lunga 5 km presso il casello di Preganziol (Treviso). I principali incolonnamenti di auto e camper si sono formati sulle vie primarie per Jesolo, Bibione e lago di Garda. Due incidenti, fortunatamente non gravi, hanno contribuito a rallentare la viabilità.

Il primo è stato un incidente venerdì notte nei pressi di Latisana che ha creato 12 chilometri di coda, quindi un tamponamento che ha coinvolto alcune auto poco prima della mezzanotte nella zona di Portogruaro, il secondo verso le 4.30 di ieri all’uscita dell’area di servizio a Fratta, dove sono rimasti coinvolti cinque veicoli.

Fortunatamente non vi sono stati feriti. I rilievi sono stati affidati agli agenti della Polstrada di Palmanova coordinati dal Coa di Udine. Situazioni di sovraffollamento si sono registrate anche nelle aree di servizio, in particolare quella di Gonars, e lunghi incolonnamenti si sono formati anche dinanzi al casello di Latisana. (a.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Argomenti:trafficoesodoa4

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto