“Estate è... Sacile”, festa per chi rimane in città

Presentato il programma: opera lirica in piazza, concerti, shopping sotto le stelle L’assessore Gottardo: «Il turismo riparte, successo per le visite ai palazzi storici»
Di Chiara Benotti

SACILE. Estate è... a Sacile: palinsesto zeppo di eventi in 60 notti sotto le stelle. Opera lirica in piazza del Popolo (21 luglio “L’italiana in Algeri” di Rossini) e tris di serate carioca a ritmo di samba (10-12 luglio) per schiodarsi dalla “ruotine” divano-tivù. Notti bianche tutti i venerdì di luglio con lo shopping scontato dai saldi estivi e titoli di coda dopo la Sagra dei osei il 23 agosto. Proibita la noia.

«Cinema, musica live, teatro, show, sport serate ritmiche – hanno dettto il sindaco Roberto Ceraolo e assessori Carlo Spagnol, Alberto Gottardo, Claudio Salvador –. Dal 3 luglio, venerdì sotto le stelle e questa sera Sacile al cucchiaio in corte Ragazzoni».

Mai in casa. Firma dell’estate 2015 a più mani: il Comune fa squadra con la rete delle associzioni e dei volontari. In prima linea ci sono Pro e Ascom. «Estate potenziata di eventi – hanno detto Spagnol, Gottardo, Salvador e Franca Busetto –. Enti e associazioni hanno dato un contributo importante. La maratona di appuntamenti passerà il testimone alla Pro loco per la tradizionale Sagra dei osei il 22 e 23 agosto». Mercoledì al cinema in corte Ragazzoni, appuntamenti con il teatro nelle frazioni e borgo San Gregorio, letture animate dalla biblioteca civica per baby lettori e avanti tutta.

Presi per la gola. «Sacile al cucchiaio questa sera – ha invitato l’assessore Gottardo – con degustazioni locali e buona musica in corte Ragazzoni». Sapori a gogò delle eccellenze nel settore vinicolo, agricolo-alimentare e del commercio sacilese. «Si tratta di un percorso sensoriale, che prenderà per la gola gli ospiti e sarà un piacere per gli occhi – ha dettagliato – con la colonna sonora “iMirni”, un trio elettroacustico. Sacile “vintage” dà appuntamento il 17 e 24 luglio». Musica in piazza del Popolo e la città sonora si riempie di eventi. «Sport, eventi, associazioni e Croce rossa nelle piazze di Sacile – ha detto l’assessore Salvador –. Due gare ciclistiche sul circuito urbano il 10 luglio (in contemporanea il Meeting Agosti di atletica città di Sacile) e 9 agosto”.

Lo shopping. Il 3 luglio negozi aperti fino alle 23 e stesso programma nei cinque venerdì sotto le stelle con musica “live” in centro storico. Animazione e band in via Garibaldi, via Dante, via Gasparotto, via Cavour, viale Zancanaro, piazza del Popolo e altrove. «I flussi sono in crescita nei fine settimana – ha indicato l’assessore Gottardo –. Le visite guidate nei palazzi storici e in canoa sul Livenza hanno riscosso, finora, un buon successo. Siamo in contatto con tour operator austrici e agenzie: al momento è un turismo di passaggio e l’obiettivo sarà quello di consolidarlo».

La Sagra dei osei. «Festa della natura e dell’ambiente – ha annunciato Franca Busetto – e tante iniziative nel programma 2015. L’operetta in piazza sarà probabilmente sostituita dal concerto dell’Orchestra europea il 21 agosto e la Sagra 2015 si concentrerà il 22 e 23 agosto». La mostra da non perdere: è quella dell’artista del vetro Alessandro Cadamuro, che ha già esposto con grande successo alla Biennale di Venezia.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:concertimusica

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto