Estate nei parchi tra musica, fitness e giochi gonfiabili

Arriva il caldo, si popolano le spiagge e comincia la fuga dalla città. Per chi è costretto però a rimanere, è sempre valida l’alternativa del parco e Udine si prepara a proporre alcune attività e iniziative in mezzo alla natura anche per affrontare i mesi più torridi.
Quest’estate il Parco Brun sarà uno spazio per tutti: adulti, bambini, giovani e terza età. Sulla scia del parco Moretti, che a maggio aveva inaugurato un chiosco, anche l’area verde di viale Vat ha da poco aperto un punto di ristoro, affidato alla Giangio srl, titolare del bar di piazzale Chiavris. Per circa tre mesi, dal lunedì al venerdì, al parco Brun ci saranno attività dedicate ai bambini con gli animatori della struttura Happy Days di Udine, che proporranno giochi di gruppo con musica, corsi di disegno, di inglese e laboratori creativi, oltre alle feste di compleanno con animazione e intrattenimento. Per gli appassionati ballo, invece, sono stati organizzati corsi di macumba, aero-dance e zumba, in programma dal lunedì al venerdì a partire dalle 19.15 organizzati dalla palestra Newlife Center di Pagnacco. E per chi volesse concedersi un aperitivo rilassante in mezzo al verde, tutti i giorni, il parco, perfettamente insonorizzato, offre un’oasi di pace e tranquillità, come assicurano i titolari del chiosco, Gianluca Facheci e Giorgia Piano: «Ricreeremo l’ambiente relax delle notti estive con serate a lume di candela, musica lounge e mojito, cercando di disturbare il meno possibile il vicinato; per questo abbiamo scelto di evitare concerti con musica dal vivo».
Inoltre, durante l’estate, saranno organizzate anche serate ed eventi a tema (dalla cultura all’enogastronomia) che punteranno in particolare sulla tipicità e la regionalità dei prodotti, una mostra canina e per il mese di luglio sono già state programmate quattro serate di cinema all’aperto.
Molte le iniziative anche al parco Moretti, che già nelle prossime settimane si doterà di una piscina gonfiabile ed altri giochi d’acqua, per completare così il parco giochi dedicato ai più piccoli, i quali si possono già divertire con il calcetto gonfiabile e il circuito delle mini auto elettriche.
Il chiosco Family Park Moretti rimane aperto tutti i giorni dalle 9 fino alla conclusione dell’aperitivo, intorno alle 21, ma nei mesi di luglio e agosto posticiperà la chiusura alle 23 e, in concomitanza con gli eventi, come il concerto di musica dal vivo della scuola di musica The Groove Factory Music Academy in programma sabato, anche fino all’una di notte, per godersi le serate d’estate in città più a lungo. Nell’area del chiosco, oltre alle diverse feste di compleanno, hanno preso piede anche le attività e le iniziative intraprese dalle numerose associazioni sportive e di ballo, che organizzano danza e ginnastica di gruppo.
Sia il parco Moretti che il parco Brun sono “dog friendly”, dunque l’accesso è consentito anche agli amici a quattro zampe. Inoltre, come annuncia il gestore del locale, Alberto Bigot, il Moretti sarà punto di riferimento per il lancio di una nuova applicazione per smartphone e tablet da lui stesso ideata: si chiama “City club” ed è un sistema di chat geolocalizzato per fare nuove amicizie in tempo reale.
Infine, anche il parco del Cormôr si prepara ad accogliere gli udinesi con corsi di ginnastica tutte le sere e serate di ballo, il martedì country, il mercoledì musica anni 80 e 90, giovedì latino americano e venerdì e sabato i deejay set organizzati da Home Page.
Giulia Zanello
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto