Ex locanda Vittoria, incontro pubblico sul suo recupero

TRAMONTI DI SOPRA. Giovedì alle 17.30 in municipio: l’appuntamento con amministratori e progettisti è stato fissato dal sindaco Antonino Titolo in persona. Chiamati a raccolta residenti, imprenditori...

TRAMONTI DI SOPRA. Giovedì alle 17.30 in municipio: l’appuntamento con amministratori e progettisti è stato fissato dal sindaco Antonino Titolo in persona. Chiamati a raccolta residenti, imprenditori e operatori turistici per parlare del piano di investimenti legato all’ex locanda Vittoria. Si tratta dell’albergo situato nel cuore di Tramonti di Sopra e acquistato alcuni anni fa dal Comune. In sala consiliare saranno presenti anche i docenti di architettura e ingegneria dell’università di Trieste che si occupano della ristrutturazione dell’immobile.

«In ballo ci sono svariati posti di lavoro, soprattutto per i giovani, correlati allo sviluppo turistico del sito», ha detto il sindaco. Nel corso dell’assemblea pubblica, la cittadinanza potrà esprimere pareri e opinioni sul progetto elaborato dall’ateneo giuliano, avanzando suggerimenti migliorativi. La speranza di Titolo è che la locanda Vittoria possa riaprire i battenti al più presto, garantendo nuove occasioni di crescita sociale ed economica a Tramonti di Sopra e all’intera valle. Titolo ha in mente grandi idee per il Vittoria, ma prima vuole ascoltare i consigli della gente, degli esercenti e di chi opera nel settore ricettivo. In ballo ci sono 700 mila euro di fondi regionali e altri 100 di risorse municipali. «Vogliamo adibire l’edificio ad attività ricettive e culturali che richiamino escursionisti e comitive – ha detto Titolo –. Non si tratta di un piano di investimenti diretto al solo Tramonti di Sopra. Le ricadute positive ci saranno per l’intera valle, soprattutto nell’ottica della aggregazione sociale e dei nuovi posti di lavoro per i giovani. E’ una grande soddisfazione personale vedere un progetto così importante per la comunità procedere rapidamente». (f.fi.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto