Ex pilota delle Frecce stroncato da un malore in strada

TARCENTO. Non c’è stato nulla da fare per Renato Ferrazzutti, classe 1936, colto da malore giovedì mattina mentre passeggiava lungo le strade del centro cittadino.
L’uomo, residente nel vicino comune di Magnano in Riviera, da quanto appreso era uscito come d’abitudine per comprare il pane e il giornale quando, all’angolo tra via Angeli e via Primo maggio, si è sentito male accasciandosi improvvisamente a terra.
Il tutto è accaduto poco dopo le sette del mattino in una zona di passaggio del paese collinare.
A dare l’allarme è stata un’esercente della zona che, compresa la gravità della situazione, è uscita dal proprio negozio per prestare all’uomo i primi soccorsi.
Sul posto sono arrivati gli uomini del 118 con due mezzi, un’ambulanza e un’automedica, che hanno tentato di rianimare l'ottantenne senza però riuscirci.
La causa del decesso è naturale e si tratterebbe di un infarto.
Renato Ferrazzutti era una persona conosciuta non solo all’interno della comunità tarcentina, ma anche nel resto del Friuli. L’uomo, infatti, aveva ricoperto il ruolo di pilota all’interno della Pattuglia acrobatica nazionale.
Ora in congedo, Ferrazzutti aveva pilotato il Fiat G.91PAN, mezzo all’epoca a disposizione delle Frecce tricolori, dal 1962 fino al 1974.
In questo lasso di tempo in formazione aveva ricoperto diversi ruoli, tra i quali Pony 2 e Pony 4, e per ben 7 anni quella di Pony 10, ossia della figura di solista.
Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri del Norm della Compagnia di Cividale del Friuli per gli accertamenti del caso e per la gestione del traffico veicolare.
La salma è stata trasportata alla vicina casa funeraria Benedetto. I funerali saranno celebrati domani alle 15 nella chiesa parrocchiale di Bueriis, mentre stasera alle 20 è prevista la recita del Rosario. (l.i.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto