Expo, i Lancieri salvano un anziano accoltellato

I militari di stanza a Codroipo, in missione a Milano, hanno soccorso un negoziante che era stato aggredito alla stazione centrale

CODROIPO. Lo hanno salvato medicandogli le ferite in attesa dell’arrivo dei sanitari. Loro, i Lancieri di Novara, in servizio a Milano per l’Expo, non hanno esitato un attimo.

Allertati da alcune persone sono subito corsi in aiuto di un negoziante di 76 anni della stazione centrale che alcune mattine fa è stato ferito con un coltello in ceramica da un giovane magrebino, sui 25 anni d’età, con problemi psichici, che poi si è dato alla fuga.

All’origine del gesto forse una rapina andata a male o una richiesta non soddisfatta che ha scatenato la furia dell'aggressore.

I Lancieri, che in quel momento stavano pattugliando la stazione insieme alle altre forze di polizia, si sono precipitati e hanno provveduto a fermare la fuoriuscita del sangue dalle ferite sul braccio e sul collo con garze e fasce presenti nei kit individuali di pronto soccorso in dotazione.

Il titolare del negozio “Pietre delle meraviglie” è stato ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli: le sue condizioni non destano particolari preoccupazioni. Non è stato l’unico intervento messo in campo dai Lancieri di Novara, impegnati dal 29 aprile a Milano per garantire, assieme alle forze di polizia, la sicurezza dell’Expo.

Con il proprio comandante, il colonnello Elio Babbo, dopo essere rientrati da soli sei mesi dalla loro missione in Libano, hanno assunto nel capoluogo lombardo il comando di una task force con circa 1.300 militari, provenienti da diverse realtà operative dell’esercito di tutto il centro-nord d’Italia.

I Baveri Bianchi, che a Codroipo hanno la sede nella caserma Paglieri, hanno operato in alcune aree molto frequentate da turisti e non come duomo, aeroporti e stazioni.

Un contributo alla sicurezza molto importante quello messo in campo con attività di pattuglie statiche e dinamiche, diurne e notturne, con decine di rinvenimenti di pacchi sospetti, che in più casi gli artificieri della polizia hanno fatto brillare, con identificazioni, fermi e arresti di persone colte in flagranza, intente a borseggiare turisti e viaggiatori.

Hanno inoltre soccorso con manovre da manuale persone colte da malore o infortunatisi a seguito di incidenti; come nel caso di un motociclista che a Gambarina, dopo un violento impatto con un automobile, è caduto rovinosamente sull’asfalto riportando diverse lesioni.

Anche in questo caso la pattuglia della task force Expo 2, di rientro da un attività operativa, oltre a prestare subito le prime cure al ferito, ha gestito il traffico sul tratto di statale interessato, in attesa dell’arrivo della polizia locale. Alcuni giorni fa l'immediato soccorso al negoziante alla stazione centrale.

Sono decine gli interventi messi in campo dai Baveri Bianchi. Sempre in prima linea per garantire la sicurezza di cittadini e turisti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto