Fa incetta di pezzi di ricambio dal demolitore: preso

CAMPOFORMIDO. Voleva assicurarsi una serie di pezzi di ricambio per la sua auto senza però dover pagare un solo euro l’uomo che ieri mattina ha fatto irruzione all’interno dello stabilimento dell’Auto...
Di Alessandra Ceschia

CAMPOFORMIDO. Voleva assicurarsi una serie di pezzi di ricambio per la sua auto senza però dover pagare un solo euro l’uomo che ieri mattina ha fatto irruzione all’interno dello stabilimento dell’Autodemolizioni Battel Silvano e Figlio Snc, in via Adriatica a Basaldella.

Non è andata come pensava però, e, alla fine, ha rimediato una denuncia per furto e per mancanza di documenti.

Protagonista della vicenda, che si è verificata ieri mattina, un 38enne di nazionalità albanese residente a Pozzuolo che è stato sorpreso da una pattuglia dei carabinieri mentre cercava di andarsene dallo stabilimento dopo aver sottratto dalle vetture parcheggiate nel piazzale dall’Autodemolizioni un paio di autoradio e diversi tergicristalli.

L’uomo si è presentato nello stabilimento prima delle 10 come un normale cliente, si è finto interessato a un’auto, intanto ha vagato fra le vetture in cerca di quanto gli serviva.

Cercando di passare inosservato, ha sfilato un paio di autoradio, quindi ha divelto alcuni tergicristalli. Una volta appropriatosi del materiale lo ha calato all’esterno del piazzale facendolo passare oltre la rete di recinzione. Quindi ha fatto marcia indietro. Probabilmente contava di uscire fingendo di non aver trovato quanto cercava e di recuperare la refurtiva all’esterno.

Non sapeva che una pattuglia dei carabinieri della stazione di Campoformido era nelle vicinanze e lo stava osservando. A quel punto i militari dell’Arma sono entrati in azione: mentre si accingeva ad andarsene lo hanno fermato. Il bottino è stato recuperato e restituito ai legittimi proprietari. Per l’aspirante ladro è scattata una denuncia per furto della quale dovrà rispondere davanti all’autorità giudiziaria. Non solo, quando i carabinieri gli hanno chiesto le generalità, l’uomo ha ammesso di essere sprovvisto di documenti, per questo ha rimediato un’altra denuncia.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto