Faedis, stroncato da un malore a 52 anni
FAEDIS. La comunità faedese è in lutto per l’improvvisa scomparsa, avvenuta sabato, all’età di soli 52 anni, di Roberto De Luca, da sempre residente nel Comune collinare.
Roberto era andato a fare visita a un amico ad Attimis. Mentre era in sua compagnia lo ha colto un malore improvviso che non gli ha lasciato scampo. Vano è stato l’accorrere dei sanitari con l’ambulanza: purtroppo, niente e nessuno hanno potuto salvare la vita dell’uomo.
La notizia si è subito diffusa a Faedis, lasciando i concittadini e gli amici sgomenti e increduli. De Luca, infatti, pur essendo nato a Udine, aveva sempre abitato a Faedis ,dove, come avviene naturalmente, era conosciuto un po’ da tutti.
Aveva lavorato per tutta la vita come manutentore di macchinari e attualmente lavorava in una ditta di San Giorgio di Nogaro, ma nel suo passato professionale non erano mancate esperienze importanti, anche all’estero. In particolare, Roberto aveva lavorato per un periodo di circa quattro anni in Russia.
Aveva sempre accolto volentieri queste opportunità lavorative: «Gli piaceva il mondo - è il ricordo commosso dei familiari -. Era una persona aperta«. Il suo lavoro lo appassionava molto e anche in ambito professionale era una persona benvoluta : «Se avesse dimenticato il martello - ci hanno raccontato ancora di lui, con affetto -, avrebbe cercato qualsiasi cosa potesse servirgli, anche un sasso, pur di completare il suo lavoro».
Appassionato di musica folk, Roberto non aveva avuto la possibilità di impegnarsi nella vita associativa faedese, poiché il lavoro lo portava fuori paese e impegnava molto del suo tempo. La comunità conserverà però senz’altro di lui un bel ricordo: quello di una persona solare, sempre disponibile e di compagnia.
Roberto De Luca lascia la moglie, la figlia, i fratelli e i nipoti. I funerali saranno celebrati oggi, alle 15, nella chiesa parrocchiale di Faedis.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto