Faidiga alla guida della Regione carabinieri forestale
TARVISIO. Soddisfazione in tutta la Valcanale per la recente nomina a comandante della Regione carabinieri forestale della Regione Veneto, con competenza anche sul Friuli Venezia Giulia, del...

TARVISIO. Soddisfazione in tutta la Valcanale per la recente nomina a comandante della Regione carabinieri forestale della Regione Veneto, con competenza anche sul Friuli Venezia Giulia, del colonnello Adolfo Fadiga. Un risultato prestigioso che corona una lunga carriera trascorsa nei ranghi del disciolto Corpo forestale dello Stato dove ha prestato servizio come ufficiale per 35 anni sino al 1° gennaio 2017, quando per gli effetti del decreto “Madia”, è transitato nell’Arma dei carabinieri.
Tarvisiano di nascita, dopo la maturità scientifica conseguita presso il liceo scientifico di Tarvisio, frequenta l’Università di Padova dove si laurea in Scienze forestali.
Percorre tutti i gradi da Ufficiale all’interno del Corpo forestale dello Stato, diventando capo dell’ufficio amministrazione della Foresta di Tarvisio, quando si adopera, con i collaboratori e sotto la supervisione della Prefettura di Udine, nell’organizzazione di iniziative ed eventi culturali, in coincidenza con i mille anni di storia, che porteranno lustro e notorietà alla Foresta che, come è noto, è di proprietà del Ministero dell’Interno – Fondo edifici di Culto. Viene prima nominato comandante provinciale a Rovigo poi a Venezia, con il contemporaneo incarico di sovrintendere alle attività che il Corpo forestale dello Stato svolge nelle sedi storiche (Tarvisio, Trieste, Udine) in Friuli Venezia Giulia. Successivamente viene nominato vicecomandante regionale del Cfs Veneto- Friuli Venezia Giulia. Dal 1° gennaio, con il passaggio all’Arma dei carabinieri, il colonnello Adolfo Faidiga viene nominato comandante del Gruppo carabinieri forestale di Venezia. Ora il nuovo importante incarico.
(g.m.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video