Fanno il concorso in 55 Ma sono tutti “bocciati”
PASIANO
Clamoroso esito al concorso pubblico per l’assunzione del nuovo viceragioniere del Comune: nessuno dei 55 candidati è risultato idoneo. Scene mute sui debiti fuori bilancio e forti lacune sulla redazione del bilancio comunale hanno costretto la commissione a bocciare uno ad uno tutti i partecipanti al concorso. Un risultato che amareggia molto l’amministrazione che vive una situazione di assoluta emergenza in quanto a carenza di personale. Presto sarà aperto un nuovo bando che allargherà le maglie dei requisiti al fine di ricercare un nuovo viceragioniere in una platea più ampia di candidati.
Il bando era stato pubblicato il 20 agosto per la ricerca di un istruttore direttivo contabile di categoria D1. Oltre ai requisiti di legge per l’ammissione al concorso pubblico, si richiedeva ai candidati il possesso della laurea (vecchio ordinamento o equipollente) in economia e commercio, oppure scienze politiche o ancora giurisprudenza. Erano inoltre sufficienti conoscenze elementari di informatica e della lingua inglese. Il concorso si è articolato in un test preselettivo, dato che i candidati superavano la quarantina, in due prove scritte e in un’ultima prova orale.
Sono stati complessivamente 55 i candidati che hanno presentato domanda di partecipazione al concorso. Tre di questi non sono stati ammessi all’esame per mancanza dei requisiti richiesti mentre altri quattro sono stati ammessi con riserva. Dei 48 ammessi alla preselezione, soltanto 29 hanno superato il test. Le due prove scritte hanno messo a dura prova i candidati: soltanto due candidati sono stati ammessi all’orale. Davanti alle scene mute dei candidati alla commissione non è rimasta altra scelta se non quella della bocciatura.
Il sindaco non fa parte della commissione del concorso e non la influenza in alcun modo, ma è stato chiaramente informato sull’andamento delle singole prove e sull’esito finale. «Per noi è sicuramente un grosso problema dato che la carenza di personale si fa sentire da troppo tempo – commenta il sindaco Edi Piccinin –. Mi è stato riferito che i candidati non hanno saputo rispondere a domande su debiti fuori bilancio e altre questioni che devono far parte del bagaglio di conoscenze di un istruttore direttivo contabile per cui la commissione non ha avuto scelta. Non possiamo permetterci un dipendente dell’ufficio ragioneria che non abbia una buona conoscenza del bilancio pubblico».
In tempi rapidi l’amministrazione pubblicherà un nuovo bando di concorso. «Allargheremo la platea dei candidati ampliando i requisiti richiesti», afferma il primo cittadino. «Abbiamo bisogno quanto prima di un nuovo viceragioniere per il nostro Comune». Al più presto verrà redatto il nuovo bando che sarà pubblicato all’albo pretorio del Comune e pubblicizzato nelle varie vie previste per legge per oltre un mese. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto