Fantoni, numeri recordper fatturato e utili
Numeri in forte crescita per il gruppo industriale Fantoni, leader a livello internazionale nella produzione di mobili per ufficio, sistemi fonoassorbenti, pareti divisorie e pannelli Mdf e truciolari. Il bilancio d’esercizio 2007 si è chiuso con numeri estremamente positivi: un fatturato complessivo che ha toccato quota 354,234 milioni, segnando un aumento del 15% circa rispetto al 2006. In fortissima crescita anche l’utile: +134,64%.

OSOPPO.
Numeri in forte crescita per il gruppo industriale Fantoni, leader a livello internazionale nella produzione di mobili per ufficio, sistemi fonoassorbenti, pareti divisorie e pannelli Mdf e truciolari. Il bilancio d’esercizio 2007 si è chiuso con numeri estremamente positivi: un fatturato complessivo che ha toccato quota 354,234 milioni, segnando un aumento del 15% circa rispetto al 2006. In fortissima crescita anche l’utile: +134,64%.
Al risultato, in linea con le previsioni della società, fa da contraltare un deciso incremento del cash flow, che con 30,636 milioni di euro registra un più 17,45 per cento nel confronto con l’anno precedente. Se l’Ebitda è pari a 45,970 milioni, il dato che spicca è quello relativo all’utile netto, che con 4,979 milioni segna, appunto, un aumento del 134,64 per cento rispetto al risultato del 2006.
In crescita anche il dato relativo alla situazione occupazionale, testimonianza, questa, di una solida competitività dell’azienda: nel 2007 i dipendenti hanno raggiunto le 1.413 unità grazie a 244 nuove assunzioni. Analizzando la ripartizione del fatturato per aree geografiche, i mercati di Italia, Slovenia e Serbia rappresentano il 72,2 per cento del valore complessivo. Segue l’area centro-europea con il 14%, l’Asia con l’11 per cento mentre la restante quota è suddivisa quasi equamente tra l’Africa, gli Stati Uniti e il Sudamerica.
«Si tratta di numeri estremamente significativi, conseguiti grazie ad una intensa accresciuta vendita sul mercato italiano del pannello truciolare e Mdf e al notevole apporto della società slovena Lesonit e della serba Spik Iverica – commenta il bilancio l’ad Paolo Fantoni. Questi risultati sono stati raggiunti anche grazie al positivo andamento della Patt, azienda specializzata nella realizzazione di rivestimenti fonoassorbenti. L’azienda ha infatti continuato a prestare particolare attenzione alla fase di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti, avviando la produzione del pannello Climacustic finalizzata alla riduzione dei costi energetici – continua Fantoni. Ma è l’orientamento complessivo del Gruppo all’attività di ricerca e innovazione ad aver reso possibile la realizzazione del concept Natural Office, vera interpretazione del luogo di lavoro ideale, che rappresenta un momento saliente della storia recente dell’azienda, in quanto frutto dell’integrazione delle diverse divisioni del Gruppo».
Nel corso del 2007 sono stati messi in atto importanti investimenti finalizzati al miglioramento della competitività da parte della Fantoni. In particolare, gli sforzi si sono concentrati soprattutto nell’area balcanica dove è stato sviluppato il completamento delle linee produttive – levigatura, sezionatura e imballaggio – della slovena Lesonit, mentre sono in fase di avanzamento gli investimenti programmati alla Spik Iverica, azienda recentemente acquisita dal Gruppo industriale friulano, che troveranno compimento nel corso del 2008. Si tratta di operazioni strategiche in quanto rafforzano il presidio dei mercati in un’area, quella balcanica, che registra un tasso di crescita economica tre volte maggiore rispetto a quello dei Paesi dell’Europa occidentale.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video