Festa del Ringraziamento, trattori in piazza a Udine - Foto e Video

UDINE. Più di trenta i trattori che, domenica mattina, hanno invaso pacificamente piazza Duomo, dove gli imprenditori agricoli hanno portato anche quattro pupazzi giganti – a simboleggiare la famiglia (madre, padre, un figlio e una figlia) – realizzati con la paglia. È iniziata così la giornata del Ringraziamento, giunta alla sua dodicesima edizione. In duomo la celebrazione è stata affidata a don Luciano Nobile. Nella sua omelia ha sottolineato l’importanza della conservazione dell’ambiente e il ruolo primario dell’agricoltura.
«È diventato un appuntamento – riferisce Luciano Gon, presidente del raggruppamento di agricoltori di Udine e periferia di Udine – che si festeggia l’ultima domenica di novembre. La città e la stessa amministrazione lo aspettano. È un momento importante, dove la campagna si presenta in città. Si sottolinea il ruolo importante dell’agricoltura, ma anche della presenza dell’uomo.
Dove infatti manca, si assiste al degrado delle aree che restano incolte». Sono stati presentati i frutti della terra: il frumento con il pane, la pannocchia di granoturco con la polenta, il grappolo d’uva con il vino, il latte con le uova, poi frutta e verdura, infine i fiori.
Portati dalle famiglie verso l’altare, sono stati descritti in friulano prima della benedizione All’iniziativa hanno partecipato l’assessore regionale alle Infrastrutture Mariagrazia Santoro, il sindaco di Udine Furio Honsell, l’assessore al Commercio e al Turismo Alessandro Venanzi e alcuni consiglieri comunali. La giornata si è chiusa con un rinfresco.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto