Festa delle donne sikh momento di integrazione

pasianoPromette di essere non solo una festa dedicata alle donne, ma anche una festa dell’integrazione, nell’accezione più nobile del termine cui la società italiana si sta disabituando. Sabato, a...

pasiano

Promette di essere non solo una festa dedicata alle donne, ma anche una festa dell’integrazione, nell’accezione più nobile del termine cui la società italiana si sta disabituando. Sabato, a partire dalle 16 e sino a sera, Pasiano ospiterà la Festa della donna della comunità sikh.

La Festa della donna della comunità sikh è aperta a tutti, nel segno del coinvolgimento delle comunità senza distinzioni di razza o etnia. Gli indiani sikh costituiscono una comunità importante nel comune di Pasiano, radicata nel territorio da anni. Per sabato si attendono decine di famiglie provenienti dal Friuli ma anche dal Veneto. La posizione strategica di Pasiano rappresenta una sorta di elemento catalizzatore per una comunità ricca di tradizioni. La festa celebra la donna nelle sue fasi di crescita. Le ragazze indosseranno anche gli abiti tradizionali dei matrimoni, in un caleidoscopio che riempirà il centro pasianese di colori. La festa sarfà ospitata nella Casa della gioventù, di fronte alla chiesa di San Paolo.

La comunità sihk, che nel territorio pasianese conta più di 500 anime, organizza tradizionalmente una grande festa a primavera, in occasione della solennità che ricorda la nascita della religione, un appuntamento sempre molto partecipato. Il sikhismo è una religione monoteista nata in Anandpur Sahib nel quindicesimo secolo, basata sull'insegnamento di dieci guru che vissero in India tra il quindicesimo e il diciasettesimo secolo. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto