Festa per tutti con la Gp Udine - FOTO

Numerosi stand hanno animato il centro prima del via ai 500 corridori. Il sindaco Honsell ha premiato i più piccoli
Udine 22 Giugno 2013. Giro podistico Citta' di Udine. Copyright Petrussi Foto Press / Diego Petrussi
Udine 22 Giugno 2013. Giro podistico Citta' di Udine. Copyright Petrussi Foto Press / Diego Petrussi

UDINE. Doveva essere un’occasione di sport. Ma anche di festa e valorizzazione di una città sempre pronta a stupire. E così è stato, perché la Gp Udine by Uniqa è riuscita a coinvolgere l’intero centro cittadino, non solo nella mezz’ora di gara (che si è articolata lungo un percorso ad anello che si è ripetuto tre volte con partenza da piazza Libertà e la salita al Castello da piazza Primo Maggio come difficoltà principale, per un totale di 7,5 chilometri), ma anche per tutto l’arco del pomeriggio.

Un autentico villaggio del fitness è stato infatti montato sul terrapieno di piazza Libertà, che dalle 15.30 è stato preso d’assalto da tanti curiosi, ma soprattutto dagli atleti delle tante associazioni sportive che hanno poi preso parte alla corsa. Una miriade di magliette celesti spiccavano però fra tutte le altre. Erano i soci volontari dell’Atletica Buja-Treppo Grande, la storica associazione collinare che ha fortemente voluto proseguire l’esperienza della Gazzetta Run dando vita l’anno scorso alla Gp Udine by Uniqa, giunta così alla sua seconda edizione.

«Questo è il volto sano dello sport», ha ammesso l’assessore provinciale alle attività sportive Beppino Govetto. «Sono sempre piacevolmente meravigliato quando lo sport riesce a muovere così tante persone. Basta guardare questa piazza, colma di famiglie, bambini e anche turisti». In effetti piazza Libertà brulicava di persone contagiate da un clima quasi elettrico. Erano tante le attività organizzate per intrattenere i partecipanti prima dello start. Mentre infatti nel salottino allestito in un angolo della piazza si parlava di benessere e stili di vita sani, sottolineando l’importanza del ruolo della scuola, sul ghiaino si è svolta una dimostrazione di Zumba. Erica e Marta, le istruttrici in un accesa mise gialla, hanno intrattenuto le coraggiose partecipanti sotto il sole caldo del pomeriggio udinese.

I più piccoli sono stati invece impegnati nella corsa GP Kids, una gara di mille metri sempre in centro riservata agli under 14. Pochi ma buoni, e soprattutto giovanissimi, i piccoli corridori sono stati premiati dal primo cittadino di Udine, Furio Honsell, che non ha mancato di ricordare loro l’importanza dell’attività fisica nella loro vita. Tutt’intorno alla piazza i numerosi stand non hanno invece mai smesso di lavorare, chi per tenere calde le griglie, chi per prendere iscrizioni a future manifestazioni e chi per continuare a promuovere sani stili di vita.

A pochi minuti dallo start, il deejay ha lanciato la classicissima The final countdown degli Europe, giusto per far salire il livello di adrenalina nei quasi 500 corridori pronti a partire. A dare il via agli atleti, lo sventolio del fazzoletto dell’olimpionica Gabriella Paruzzi, madrina della manifestazione. E una volta finita la gara, pasta per tutti e rock’n’roll per continuare a muoversi divertendosi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:sportmaratone

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto