Festa sul Nonsel, stop al traffico e proteste

La manifestazione ha creato oggi anche problemi alla viabiltà per la chiusura della Rivierasca. Per l’assessore alla mobilità Zille code e rallentamenti in linea con le previsioni: «Disagi non eccessivi e sarà un test utile anche in ottica futura»

PORDENONE. Rallentamenti e a tratti anche qualche coda a causa della chiusura dalle 8.30 di oggi di via Riviera del Pordenone, nel tratto compreso tra piazzale Filanda Marcolin e il parcheggio multipiano del Tribunale in coincidenza con la manifestazione "Festa sul Nonsel" che sta attirando nel pomeriggio tantissimi pordenonesi lungo il fiume dove sono stati allestiti gli stand.

Non sono mancate le lamentele fin dalla prima mattinata (c’era anche la concomitanza con il mercato del sabato) ma complessivamente i disagi sono stati in linea con le aspettative secondo quanto sottolinea l’assessore alla polizia municipale e alla mobilità urbana Bruno Zille. «Abbiamo monitorato attentamente la situazione per tutto il giorno. Bisognava anche tenere conto della presenza del mercato – ha sottolineato Zille – ed è scattato un dispiegamento operativo massiccio con 25 agenti della polizia municipale impegnati nell’area urbana con costanti controlli.

Rivierasca chiusa per manifestazione, il sindaco: «Abituiamoci»
FOTO MISSINATO - FESTA NONCELLO

Un monitoraggio utile anche per valutare gli effetti di questa chiusura che consideriamo una sorta di test. I rallentamenti ci sono stati e anche qualche coda ma tutto di entità non superiore alle nostre previsioni. É inevitabile che quando si chiude una strada importante come questa si vada ad interrompere le abitudini dei cittadini che si spostano in auto e che si crei un po’ di disorientamento. Qualche lamentela è arrivata e diversi automobilisti hanno chiesto perché la strada fosse stata chiusa».

«L’impatto – ha precisato l’assessore – è stato comunque inferiore rispetto a quello che si sarebbe registrato dal lunedì al venerdì. La segnaletica è stata posizionata per tempo e mi pare che non ci siano stati intasamenti significativi in Borgomeduna».

Tornando alla manifestazione, la “Festa sul Nonsel” sta proponendo iniziative culturali, spettacoli suggestivi, mercatini e chioschi enogastronomici, nell’area tra la Santissima e Piazzetta San Marco e Via Codafora, e dall’Imbarcadero fino a tutta la Rivierasca. Spazio in particolare a spettacoli di danza, laboratori di cucina, iniziative per i bambini (Truccabimbi & Palloncini) oltre a degustazioni ed happy hour.

Alle 20 “Quattro ciàcole in cortile” sulla città e il fiume: relatore l’architetto Giulio Ferretti nella corte interna del Caffè letterario, e spettacolo musicale. Alle 21 osservazione astronomica, alle 22 “Fontane Danzanti in concerto” all’imbarcadero. Domenica il programma si apre alle 9 con il raduno d’auto d’epoca “I favolosi anni ’60”, l’apertura della fiera dell’hobbista, degli stand, escursioni e tanto altro.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto