Feste e sagre, tutti gli appuntamenti del weekend in Friuli

AL VIA
AZZANO DECIMO Piazza Libertà e le vie del centro saranno invase dall’allegria, dai profumi e colori della Festa d’Autunno, in programma sabato e domenica. Si potrà andare per negozi o curiosare tra gli stand del mercato dell’artigianato e dell’hobbismo, ma anche fare tappa alle bancarelle dell’antiquariato o a quelle dei prodotti locali a km0, alle casette enogastronomiche. In particolare, il pomeriggio di domenica sarà animato dal clown Barabba, da esibizioni di tango argentino e dal live della cover band Absolute 5.
MORUZZO Tutto pronto in piazza Tiglio per l’annuale Castagnata organizzata dalla Pro Loco che si svolgerà sabato e domenica. Nel chiosco allestito sotto il tendone coperto si potranno gustare specialità a base di castagne, come gli gnocchi, la lonza e la particolare polenta, senza dimenticare caldarroste e ribolla. Il primo giorno si comincerà alle 19, mentre domenica si anticiperà alle 11. Il programma d’intrattenimento proporrà, alle 21.30 di sabato, lo show dei Tiresia’s Folk Bunch e domenica pomeriggio risate a volontà con il cabaret in friulano di Tiziano Cossettini, Caterina Tomasulo e Claudio Moretti (dalle 18).
SPILIMBERGO Sabato e domenica torna De Gustibus, kermesse che punta i riflettori sul “tipicamente spilimberghese”. In entrambe le giornate, dalle 9.30, un vivace mercatino agroalimentare animerà il centro cittadino. Non mancheranno le degustazioni, un’osteria con cucina che permetterà di assaporare i piatti della tradizione e spettacoli. Inoltre alle 16 di sabato chi si diletta ai fornelli potrà partecipare allo show cooking dello chef Marco Talamini, che insegnerà come riutilizzare con estro gli avanzi dei pasti.
L’edizione 2017 della manifestazione sarà arricchita anche dall’apertura al pubblico dell’antico Molino di Mezzo, in via della Repubblica.
TOLMEZZO Partirà, sabato, il Filo dei Sapori, kermesse che fino a lunedì metterà in vetrina il meglio delle tipicità agroalimentari e la ricca biodiversità della Carnia attraverso stand, incontri, degustazioni, laboratori di cucina e anche attività ludico-didattiche per bambini e ragazzi. Il programma dettagliato è consultabile sul sito www.carnia.uti.fvg.it.
VILLESSE Musica, eventi ed enogastronomia scandiranno la tre giorni della tradizionale Festa del Ringraziamento. Sabato, a mezzogiorno apriranno i chioschi enogastronomici e dalle 14 si svolgerà il motogiro organizzato dal locale Motoclub. Il pomeriggio si dipanerà tra il laboratorio creativo con la zucca per i più piccini (dalle 16) e l’Happy Hour in musica. Dalle 21.30, concerto dei Crazy Uncle. Domenica, alle 7, apertura dei mercatini e alle 9.30 concerto degli Scampanotadors. Dopo il pranzo in sagra, giochi per i bambini e alle 18 grande chiusura dei festeggiamenti con Bobby Solo in concerto.
PROSEGUONO
CODROIPO La Fiera di San Simone rallegrerà le vie del centro e le piazze ancora questo fine settimana. Sabato mattina il clima sarà ravvivato dalle bancarelle del mercato di Campagna Amica.
Durante la giornata si susseguiranno incontri culturali e non mancheranno gli spettacoli, tra cui quello di Catine e Claudio (alle 18.30 in piazza Garibaldi). Domenica tornerà il grande mercato tradizionale e gli stand informativi delle associazioni e saranno tante le occasioni di intrattenimento per tutte le età.
MAGNANO IN RIVIERA Ultime giornate di Sapori di Castagne e Noci, il consueto appuntamento autunnale che intreccia enogastronomia, intrattenimento e sport. Sabato, sul fronte musicale, la serata sarà scandita dalle melodie del festival del folclore morenico. Il gran finale della manifestazione sarà domenica. Già alle 7 ci si potrà ritrovare per la colazione in piazza e i chioschi saranno in attività.
Poi, gli appassionati di podismo potranno partecipare alle marcia internazionale delle castagne (partenza alle 8.30). Dopo il pranzo in sagra, il pomeriggio sarà rallegrato dalla banda di Cividale e dal dj Massimo Romanini. Dalle 19.30, serata musicale con gli Stile Libero.
PORDENONE Gli estimatori della birra artigianale potranno darsi appuntamento in fiera, dove andrà in scena il week-end conclusivo del Pordenone Beer Show. Trentaquattro birrifici artigianali, gastronomia d'eccellenza, incontri con gli esperti, collezionismo e spettacoli sono gli ingredienti che caratterizzano la kermesse.
Sabato l’apertura sarà anticipata alle 16. Tra gli eventi in cartellone, sabato sera spazio alle sonorità country dal vivo con The Four Donkey.
Domenica, le porte della fiera saranno aperte dalle 11 alle 22 e sarà in funzione anche un'area per i più piccoli con tanta animazione a misura di bambini. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.fierabirrapordenone.it.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto