Fiera di Udine, De Marco fa il bis: presidente per altri 3 anni

L’assemblea dei soci approva il bilancio 2013 in perdita per 125 mila euro. Nel cda entrano Cumini, Vida e Mignogna. Indennità tagliate agli amministratori
Udine 05 Maggio 2014 Demarco e assemblea fiera ud-go Telefoto Copyright Petrussi Foto Press -Turco
Udine 05 Maggio 2014 Demarco e assemblea fiera ud-go Telefoto Copyright Petrussi Foto Press -Turco

UDINE. Conferma del presidente Luisa De Marco e riduzione delle indennità degli amministratori di Udine e Gorizia Fiere che chiude il bilancio 2013 con un “rosso” di 125 mila euro. L’assemblea dei soci di ieri pomeriggio ha rinnovato il cda con l’ingresso per la Camera di Commercio di Andrea Cumini (arredo e fashion) e Cristian Vida (alimentare).

Nuova nomina anche per il Comune di Udine con Katia Mignogna (sociale). Invariati i rappresentanti di Provincia (Massimiliano Bassi) e Unione artigiani (Enrico Pivotti). «In un momento come questo è giusto che il segnale arrivi dai vertici», spiega De Marco al termine dell’assemblea. L’indennità del presidente passa da 30 mila euro l’anno a 20 mila.

Azzeramento per il vice presidente (Gilberto Procura) che dice addio a 10 mila euro l’anno a favore del gettone di presenza. Ecco l’unica voce che non è stata ritoccata, ferma a 250 euro per ciascuna seduta. A proporre la riduzione delle indennità è stato il socio di riferimento, l’ente camerale udinese: «È un sistema che abbiamo adottato in tutte le società in cui partecipiamo», ha spiegato il presidente Giovanni Da Pozzo a margine dell’assemblea.

«È una proposta che guarda al contenimento dei costi senza intaccare il contenuto – continua –, perché ora è necessario che il nuovo cda si impegni per un rinnovo delle strategie fieristiche». Monito che trova d’accordo la presidente De Marco. «Dobbiamo diversificare l’attività perché le fiere in generale stanno facendo fatica – spiega –. Abbiamo un salotto verde e la scommessa sarà farlo lavorare per più giorni l’anno, con eventi non necessariamente fieristici».

Si comincia subito con “Gateway to space”. La mostra che sabato porta in Europa per la prima volta materiali, provenienti dall’Us Space & Rocket Center della Nasa. Ma prima di guardare al futuro De Marco ha parole di ringraziamento per i consiglieri uscenti :«Sono stati di grande aiuto. Hanno creato basi solide per il rilancio dell’ente. E ora i nuovi entrati, che possono contare su curricula molto validi, sapranno dare una grande mano». Andrea Cumini è direttore marketing del Cumini group e siede nel consiglio della Camera di Commercio. Cristian Vida titolare del Salumificio Vida di Torreano di Cividale, è capogruppo del settore alimentare di Confindustria Udine.

Katia Mignogna è amministratore e membro del cda della cooperativa di servizio di inserimento lavorativo e servizi socio educativi nell’area disabilità e minori “Arte e Libro”, dove ha ricoperto dal 2005 al 2013 anche la carica di presidente. Dal 2012 è anche amministratore e membro del cda della Comunità Piergiorgio. L’indicazione è arrivata dal sindaco Furio Honsell: «È un’imprenditrice del terzo settore e quindi può portare alla fiera una visione preziosa soprattutto in un momento di congiuntura economica difficile».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto