Una filiera sostenibile con il recupero del legname: dal lago di Barcis alla Fantoni, ecco il riciclo ottimale

Il sindaco Claudio Traina ha spiegato che la partnership aprirà la strada a un progetto che abbatterà inquinamento e costi di trasporto. Lo sgombero del materiale sulle sponde è diventata una questione drammatica nel 2019, dopo la tempesta Vaia: ora una chiatta con braccio meccanico raccoglierà 200 tonnellate alla volta

Fabiano Filippin
I lavori di sghiaiamento del Lago di Barcis (foto Petrussi)
I lavori di sghiaiamento del Lago di Barcis (foto Petrussi)

Entra nel vivo il progetto di recupero del legname che spesso si incaglia in enormi quantità sulle sponde del lago di Barcis creando problemi ambienta

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto