Filma la prof sotto la gonna e poi condivide il video Tre studenti denunciati

Viene filmata sotto il vestito da alcuni studenti mentre fa lezione alla lavagna, in una scuola superiore della provincia di Pordenone, gli allievi si scambiano il video e, una volta scoperti,...

Viene filmata sotto il vestito da alcuni studenti mentre fa lezione alla lavagna, in una scuola superiore della provincia di Pordenone, gli allievi si scambiano il video e, una volta scoperti, vengono denunciati.

La docente non si è accorta di nulla, complice anche la confusione che a volte i ragazzi fanno durante le spiegazioni, e forse mai sarebbe venuta a sapere dell’accaduto se uno degli alunni della classe in cui si trovava al momento delle riprese non l’avesse avvisata. Quindi la richiesta di visionare il filmato, anche per appurare se la versione del ragazzo che aveva deciso di svelare la bravata dei compagni fosse attendibile, e la conferma che era proprio lei quella ripresa.

La vista di autoreggenti e perizoma ha spazzato ogni dubbio: la docente ha capito di essere proprio lei la protagonista del video. Un video in cui non si vede il suo volto, ma se ne sente la voce.

L’insegnante è rimasta esterrefatta dinanzi all’accaduto e ha deciso di rivolgersi alle forze dell’ordine. Tre gli allievi denunciati: un maggiorenne e due minorenni. Da quanto si è appreso, il video non sarebbe stato pubblicato su internet o comunque diffuso tramite web. Stando alle ricostruzioni effettuate dagli investigatori, il ragazzo che ha realizzato il video si è avvicinato alla docente che si trovava in piedi davanti alla lavagna, fingendosi interessato alla spiegazione. Telefonino ben nascosto, che al momento giusto, quando è stato sicuro di potere agire indisturbato, ha utilizzato per filmare l’insegnante. Una breve ripresa sotto la gonna per poi tornare al posto e guardare il video assieme a qualche compagno.

Ma al giovane e ai suoi complici non è andata liscia. Violazione della privacy, molestie e scambio di immagini inerenti alla sfera sessuale le accuse nei loro confronti. Ora si attende il pronunciamento della magistratura.

La notizia ha fatto in poco tempo il giro non soltanto della scuola in cui si è verificato l’episodio, ma anche di altri istituti, accendendo i riflettori su una tematica molto discussa, ossia il fatto che gli alunni, in spregio a regolamenti d’istituto che parlano chiaro in merito all’uso dei telefonini, impiegano i cellulari in classe.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto