Finale col botto sulle piste con quasi 13 mila sciatori FOTO 1 - 2
SUTRIO. S’è chiusa con il botto la stagione dello sci che, ieri, nonostante il sole non sia riuscito a farsi varco tra le nubi, ha fatto segnare numeri senz’altro da record per la Pasquetta sulla neve. Infatti dei 12 mila 650 e più sciatori (c’erano anche fondisti e scialpinisti) che si sono dedicati alle ultime discese nei tre giorni del fine settimana cominciato sabato, l’80% per cento (oltre 10 mila) è andato in pista ieri.
Un bel colpo di coda di una stagione che segnerà senz’altro un incremento consistente. Si parla di un più 8% rispetto alla precedente, ma i dati ufficiali saranno resi noti solo dopo la chiusura di Sella Nevea.
Intanto, stando ai dati forniti da Promotur, i due poli più frequentati nei tre giorni del fine settimana sono risultati Tarvisio con 3.800 presenze e lo Zoncolan-Ravascletto, con 3.750. Nel Tarvisiano la parte del leone l’ha fatta la telecabina del Lussari, in omaggio alla pista Di Prampero ch’era sciabile come in pieno inverno, ma il villaggio del Santuario sul monte è stato raggiunto anche da alcune centinaia di sci alpinisti e ciaspisti. Notati anche molti fondisti sulle piste della val Saisera che continueranno a essere usufruibili.
Ed è stata una giornata di sci splendida sullo Zoncolan, anche per l’ottima tenuta delle piste e poi tanta allegria nei rifugi per chiudere in bellezza la stagione, un rito, cui non ha rinunciato il campione della combinata nordica Alessandro Pittin che è salito al Tamai con gli sci a doppie punte del freestyle. Anche Piancavallo s’è distinto con 2.500 prime presenze ed è da ricordare che sulle nevi del pordenonese ieri s'è svolta la gara di gigante parallelo finalizzata alla raccolta di fondi da destinare al miglioramento del servizio domiciliare pediatrico dell'ospedale di Pordenone.
Un migliaio ha scelto le piste del Varmost a Forni di Sopra per chiudere la stagione.
Sella Nevea, invece, si è attestata sui 1.700 fruitori degli impianti di risalita. Nella località del Canin, come annuncia il responsabile del centro agonistico di allenamento delle prove veloci, Walter Wedam, si continuerà a sciare ogni giorno fino a domenica.
Infatti nei prossimi giorni a Sella Nevea si svolge un corso di aggiornamento dei maestri di sci, cui seguirà un corso per la formazione dei nuovi maestri, quindi, sulle nevi di Sella è programmata anche la serie di test indetti dal liceo sportivo Bachmann per i nuovi iscritti. Poi impianti e piste saranno a disposizione anche nei successivi fine settimana. Domenica 14 si effettuerà la scialpinistica del Canin e domenica 21 chiusura con la spettacolare gara di freeride.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto