Focolaio in ospedale a San Daniele, i positivi salgono a 31

Contagiati 19 degenti messi in isolamento, gli altri pazienti trasferiti al quarto piano. Stop ai ricoveri a Medicina e Chirurgia

SAN DANIELE. Il bilancio dei positivi nel reparto di Medicina all’ospedale di San Daniele giovedì 5 novembre si è ulteriormente aggravato. Ai 12 operatori risultati positivi al tampone, di cui 1 medico, 4 infermieri e 7 Oss, si sono aggiunti ulteriori 19 contagi, tutti tra le file dei degenti che portano così il totale dei positivi a 31. Un focolaio, quello dell’ospedale collinare, che ha costretto la direzione sanitaria a correre ai ripari. Nel giro di due giorni sono stati effettuati in tutto 540 tamponi, una verifica a tappeto, resasi necessaria per individuare il più in fretta possibili eventuali, ulteriori casi e poterli così isolare.



Nel frattempo i degenti della Medicina sono stati spostati al quarto piano del padiglione delle degenze, così da liberare il terzo e sottoporlo alle operazioni di igienizzazione del caso. I pazienti della medicina sono stati temporaneamente divisi con i 19 positivi in isolamento da un lato e il resto dei degenti in quarantena dall’altro. Accertate le prime positività, l’ospedale ha messo in campo tutte le procedure necessarie per contenere il focolaio. Oltre ad avere tamponato “a tappeto” il personale, ad aver spostato i degenti della medicina di un piano e ad aver dato il La alle operazioni di sanificazione dei locali ha anche proceduto a una riduzione temporanea di alcune attività. In particolare, è scattato lo stop ai nuovi ricoveri, sia in Medicina che in Chirurgia.

Salvo urgenze, insomma, finché il focolaio non sarà esaurito, con i tamponi negativi a certificarne la fine, il nosocomio non accetterà nuovi ingressi nei due reparti. Per il resto invece l’attività andrà avanti regolarmente, in ossequio alle rodate limitazioni dettate dalla pandemia. «Il personale è stressato – raccontano fonti interne alla struttura –, ma sta tenendo molto bene». Ancora una volta si ritrova in prima linea, sul fronte della pandemia, a combattere il virus rischiando di prenderlo. La situazione è all’attenzione dell’assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, che sta ne seguendo l’evoluzione in presa diretta. Da viale Trento e Trieste qualche notizia rimbalza anche a Villa Serravallo, dove il sindaco Pietro Valent è in costante attesa di aggiornamenti, cosciente dell’importanza che il presidio ospedaliero ha per la città e per tutta l’area collinare. «Resto in attesa del completamento del monitoraggio – ha detto – anche se i numeri attuali ci dicono già che il virus si stia espandendo e in maniera piuttosto seria. L’ultimo dato a proposito di San Daniele parla di 47 positivi». —


 

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto