Focus sul “figo moro”, frutto tutelato in espansione

È iniziata da pochi giorni la raccolta dei frutti più pregiati del figo moro da Caneva, uno dei prodotti tipici di eccellenza della provincia di Pordenone. Proprio a fine agosto, infatti, avviene la maturazione del figo moro, che segue quella dei fioroni raccolti a luglio. I primi sono più piccoli e dalla buccia sottile di un colore scuro, con una polpa rossa intensa e succosa, dal gusto dolce e delicato. Un prodotto che viene consumato fresco e poi tutto l’anno, trasformato in confetture, salse, prodotti per la pasticceria e per la gelateria. Ed è proprio per far conoscere questo prodotto nel periodo migliore della raccolta, che domenica la Camera di commercio di Pordenone, il Comune di Caneva e il Consorzio per la tutela del figo moro da Caneva organizzano la “Festa del figo moro da Caneva”.
Il consorzio di tutela, peraltro, compie dieci anni: un esempio di aggregazione fra produttori agricoli che ha determinato una svolta organizzativa nella produzione, nella trasformazione e nella vendita. Dai 14 produttori con qualche centinaio di piante si è passati agli attuali 50 consorziati con una potenza di circa 2 mila piante per una produzione attuale di 300 quintali e un programma di espansione a oltre 500 quintali. Ma è un caso di successo anche perché la cura delle piantagioni ha costituito una leva importante per il miglioramento e per la manutenzione del territorio, con il recupero e valorizzazione delle piante storiche di fico abbandonate e la sistemazione dei ripidi declivi, che caratterizzano per la loro naturale posizione e composizione del terreno le qualità uniche di questo prodotto.
Villa Frova ospiterà gli stand espositivi e di degustazione e vendita: dalle 19 un servizio ristorazione con piatti con i prodotti tipici della pedemontana e figo moro. Dalle 16 tour gratuiti in pulmino che porteranno il pubblico a vivere l’esperienza della raccolta dei frutti freschi nelle piantagioni con tappa al sito Unesco del Palù di Livenza. Alle 18, 19.30 e 21 si svolgeranno tre show cooking-degustazione di preparazione di piatti della tradizione con il figo moro da Caneva.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto