Franz, la musica e l’amicizia con Jovanotti

Cervignano: Francesco Contadini collabora con grandi artisti e ha aperto una scuola

CERVIGNANO. Dal suo studio, una stanza insonorizzata in via Udine, dove nel 2000 ha aperto anche la scuola di musica Supersonic, collabora, con discrezione e professionalità, con alcuni dei più grandi artisti nazionali e internazionali: Elisa, Zucchero, Marco Mengoni, Anastacia, Afrika Bambaataa, Scooter, 883, Nek, Technotronic, Crystal Waters, solo per citarne alcuni, e Jovanotti, con cui ha stretto un rapporto di amicizia e collaborazione.

Francesco “Franz” Contadini, pianista e tastierista, compositore, produttore e remixer, classe 1966, ha spiccato il volo.

Sono suoi i remix ufficiali dei singoli per l’estate 2015 “L’estate addosso” di Jovanotti, che a breve ascolteremo in tutte le radio, e “Io ti aspetto” di Marco Mengoni. Francesco, triestino d’origine e cervignanese d’adozione, ha iniziato molto giovane la professione del musicista, live e in studio: aveva solo 17 anni. Ha sempre avuto una grande passione per jazz e musica elettronica. Nel suo studio in questi anni ha realizzato per molti artisti italiani e stranieri remix dance ed electro house, ma anche lounge grazie al progetto Musique boutique.

Per Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, dal 2011 ha dato vita a otto importanti remix trasmessi dalle radio, alcuni anche pubblicati dalla Universal music Italia in varie compilation e nel cofanetto Backup 1987-2012 per i 25 anni di carriera di Jovanotti. Il remix bossanova del singolo “Tutto l’amore che ho”, composto nell’ambito del progetto Musique boutique, è stato inserito dallo stesso Jovanotti all’interno del cd dedicato ai migliori remix della carriera.

«Ho voluto realizzare tramite Musique boutique una versione diversa di “Tutto l’amore che ho” – dice Franz –. Le radio hanno iniziato a diffonderla. A Lorenzo è piaciuta molto. Ricordo ancora quando, una sera, era quasi mezzanotte, mi ha scritto un messaggio per farmi i complimenti». Nel 2000 Francesco Contadini ha aperto la Supersonic music school, una delle più importanti scuole di musica moderna in regione. Da qui un giorno, forse, nascerà una nuova stella della musica italiana.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto