Frecce tricolori: mostra e concorso per i 20 anni del 66º
MANIAGO. Il 66° club Frecce tricolori Maniago compie 20 anni e ha deciso di festeggiare al meglio il traguardo, con un’esposizione e un concorso di disegno rivolto ai bambini. Iniziative che si...

MANIAGO. Il 66° club Frecce tricolori Maniago compie 20 anni e ha deciso di festeggiare al meglio il traguardo, con un’esposizione e un concorso di disegno rivolto ai bambini. Iniziative che si legano anche alla solidarietà.
Il gruppo ha organizzato, alle antiche scuderie di Palazzo d’Attimis, una mostra di foto, materiali grafici e disegni relativi all’aeronautica militare, in particolare al mondo delle Frecce tricolori.
L’apertura sarà alle 17 di domani. Nell’occasione, avrà luogo la premiazione del concorso di disegno promosso dal club, che vede coinvolte le classi quarte della scuola elementare e le prime, seconde e terze delle medie. Il tema del concorso è “Frecce Tricolori: colorare il cielo con la tecnica, la fantasia e la solidarietà”. Le tecniche sono libere e i disegni giudicati meritevoli saranno inseriti nel calendario 2018 del club Frecce tricolori Maniago. Il ricavato dalla vendita verrà devoluto alla Lega handicap di Maniago, con la quale quest’anno c’è già stata una collaborazione in occasione della Giornata del volo, a maggio all’aeroporto della Comina.
La Lega handicap, associazione guidata da Giovanni Bonavolta, è molto attiva in città e la sua importanza è riconosciuta. Recente la cerimonia del memorial Alice Bruni, premio per tesi di laurea dedicate a temi inerenti alla disabilità istituito dalla Lega handicap e finanziato dalla famiglia Cardarilli, congiunti di Bruni.
Per arricchire ulteriormente la serata di apertura della mostra del club Frecce tricolori, ci sarà un ospite d’eccezione: Gianfranco Da Forno, memoria storica della pattuglia acrobatica nazionale (Pan), che, oltre ad aver fatto parte della giuria del concorso di disegno, presenterà il suo ultimo libro, un’opera del tutto particolare, dal titolo “My scrap book”.
La mostra rimarrà aperta domani, domenica e lunedì e chiuderà l’11 dicembre. Ecco gli orari: domani dalle 17 alle 20, domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20 e lunedì dalle 10 alle 12. È inoltre possibile, contattando l’organizzazione al 333-3934197 o 338-8837594, effettuare visite per scolaresche o altri gruppi interessati anche in altri orari da concordare. Maggiori informazioni sul sodalizio sono reperibili anche consultando la pagina web del club.
(g.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video