Vanno a fuoco in due case a Treppo Carnico: marito e moglie intossicati

L’incendio è scoppiato in via Giovanni XXIII, nel territorio comunale di Treppo Ligosullo:  i vigili del fuoco sono riusciti a spegnere in tempo brevi le fiamme. La coppia di anziani è stata trasportata per accertamenti all’ospedale di Tolmezzo

Timothy Dissegna
L’abitazione a fuoco nell’abitato di Zenodis, nel Comune di Treppo Ligosullo
L’abitazione a fuoco nell’abitato di Zenodis, nel Comune di Treppo Ligosullo

Il denso fumo grigio è velocemente salito al cielo, facendo scattare la preoccupazione nell’abitato di Zenodis, parte della frazione di Treppo Carnico, nel Comune di Treppo Ligosullo.

Un incendio ha interessato, nella giornata di giovedì 6 febbraio, due abitazioni in via Giovanni XXIII, con altrettante persone rimaste intossicate, anche se fortunatamente in modo lieve: si tratta di marito e moglie, entrambi anziani.

Le squadre dei vigili del fuoco, provenienti dai distaccamenti di Tolmezzo e Gemona del Friuli, sono intervenute sul posto, supportate da un’autoscala e autobotti inviate dalla sede centrale di Udine e dall’unità dei volontari di Cercivento. Anche i carabinieri di Paularo e il personale della Sores hanno preso parte alle operazioni di soccorso.

All’arrivo degli operatori, il fuoco si era già ampiamente sviluppato e minacciava seriamente entrambe le abitazioni ai civici 43/a e 45. Grazie all’intervento dei pompieri, le fiamme sono state domate, evitando danni ulteriori agli edifici circostanti. Tuttavia, il tetto del civico 43/a ha subito danni ingenti, rendendo la struttura inagibile anche a causa dell’acqua utilizzata per lo spegnimento. Al contrario, l’abitazione al civico 45 ha riportato danni più contenuti e risulta ancora parzialmente abitabile, seppur necessiti di interventi di ripristino.

Due persone, coniugi residenti nel primo civico, hanno riportato un’intossicazione da fumo e sono state trasportate all’ospedale Sant’Antonio Abate di Tolmezzo. L’uomo è stato dimesso dopo le cure ed essere stato trasportato nel nosocomio carnico, mentre la moglie è rimasta in osservazione per ulteriori accertamenti ancora qualche ora, ma le condizioni di salute non sono comunque gravi. Fortunatamente, al momento de danno, gli abitanti dell’immobile vicino non erano presenti, evitando così ulteriori conseguenze.

Le cause dell’incendio sono attualmente in fase di accertamento da parte delle autorità competenti, che stanno raccogliendo testimonianze e verificando le ipotesi. Nel frattempo, la coppia ha trovato alloggio presso familiari, in attesa di poter valutare le soluzioni per il ripristino della loro abitazione, danneggiata pesantemente. Sul posto è giunto anche il sindaco Marco Plazzotta, per monitorare la situazione e capire nel dettaglio i danni provocati dalle fiamme, esprimendo solidarietà ai residenti colpiti dall’evento.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto