Fvg strade tranquillizza: ponte di Dignano a posto
SPILIMBERGO. Il ponte della strada regionale 464 a Dignano? Tutto sotto controllo. A comunicarlo, attraverso una nota, è Friuli Venezia Giulia strade. In relazione ai supposti problemi di staticità del ponte sul Tagliamento insistente sulla strada regionale 464 a Dignano sollevati negli ultimi mesi, in particolare dall’onorevole di Sel Serena Pellegrino, destando la preoccupazione della cittadinanza e in primis dei sindaci dei Comuni di Dignano, Giambattista Turridano, e di Spilimbergo, Renzo Francesconi, Fvg strade rende noto di avere provveduto già a giugno a un’immediata verifica del manufatto al fine di constatarne le effettive condizioni strutturali.
«Le analisi immediatamente eseguite dai nostri tecnici – dichiara il presidente della società regionale Giorgio Santuz – hanno messo in evidenza che la situazione statica del manufatto è tranquillizzante. Data la rilevanza del problema segnalato abbiamo tuttavia deciso di affidare apposito incarico a un ingegnere strutturista esterno alla società, di provata esperienza, per un giudizio conclusivo sulla staticità della struttura.
La consegna di tale servizio è avvenuta già all’inizio di luglio, con tempo utile stimato dai professionisti in 120 giorni», prosegue Santuz. «Fvg strade – precisa il presidente – sta in ogni caso provvedendo alla realizzazione di alcune opere di manutenzione ordinaria già programmate relativamente alle disgregazioni superficiali emerse in precedenti analisi effettuate sullo stato di conservazione degli impalcati».
Parole che dovrebbero rassicurare sia le due comunità rivieresche sia quanti ogni giorno attraversano il manufatto per spostarsi tra le due province. I due sindaci, in occasione di un incontro lo scorso giugno, alla presenza del presidente della Provincia di Pordenone, Alessandro Ciriani, e dell’assessore provinciale alla viabilità, Antonio Consorti, si erano persino detti pronti a interdire il traffico, almeno ai mezzi pesanti, in caso di pericolo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto