Gaddeo dopo vent’anni lascia la città balneare È comandante a Bibione

LIGNANO
Dopo 23 anni di servizio nella riviera friulana, il maresciallo capo Pietro Gaddeo lascia la stazione dei carabinieri di Lignano Sabbiadoro per comandare quella veneta di Bibione (San Michele al Tagliamento). Nelle scorse settimane per rinforzare i reparti del litorale della destra Tagliamento, soprattutto in vista della stagione estiva, si è concretizzato l’avvicendamento di due comandanti: oltre a Gaddeo che, originario di Cittadella e operativo in Friuli Venezia Giulia fin dal 1991, è quindi il nuovo comandante della stazione di Bibione, il maresciallo capo Valerio Scafati è il nuovo numero uno di Eraclea.
Diventato carabiniere nel 91 seguendo le orme del padre, anch’egli nell’Arma, il 49enne Gaddeo ha da prima prestato servizio alla stazione di Meduno e, dal 93, in quella di Ampezzo. A Lignano Sabbiadoro, dove la comunità lo ha già salutato e ringraziato per il grande impegno, Gaddeo è arrivato negli anni Novanta: nel 2002 è diventato maresciallo, comandando ripetutamente sia in sede vacante sia interinalmente la stazione lignanese. Quelli a Lignano, come ha sottolineato Gaddeo, sono stati anni di valore perché la sua carriera è stata segnata da un importante passo avanti.
Lasciata la stazione lignanese dei carabinieri, comandata da Nerio Loise e dove al momento non sono previsti ulteriori ingressi di personale, Gaddeo si ritrova ora in servizio nella cornice di un’altra località balenare. Pronto il benvenuto di Mosè De Luchi, comandante provinciale dell’Arma di Venezia, che dice: «L’avvicendamento di personale nei reparti è sempre un elemento di novità che dà freschezza di idee, iniziative e opportunità». —
n.s.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto