Gara culinaria a Qucinando coi concorrenti di Masterchef

PORDENONE. Le star di Masterchef ai fornelli dell’accademia Qucinando. La scuola di cucina apre le porte a due tra i concorrenti più amati dell’edizione 2014 del seguitissimo talent culinario in onda su Sky.
Arianna Contenti e Giuseppe Garozzo Zannini Quirini (alias “il Conte”) saranno gli speciali capitani delle due squadre, composte ciascuna da 18 concorrenti, che si affronteranno venerdì 27 novembre (dalle 18) in un contest “gourmet” degno del programma televisivo che li ha lanciati, promosso in collaborazione col Consorzio Pordenone Turismo.
A giudicare i loro piatti, decretando il nome della squadra vincente, sarà una giuria d’eccellenza. Un modo alternativo di imparare qualche trucchetto d’alta cucina, con una formula decisamente insolita e divertente. E, naturalmente, molto golosa.
«Qucinando compie un anno – ricorda Gianna Buongiorno, direttrice della scuola –, contrassegnato da una crescita esponenziale di consenso, non solo da parte della nostra città, ma di tutte le regioni del Centro-Nord. Abbiamo ospitato chef stellati come Talamini e Scarello, volti televisivi amatissimi come Luca Montersino (che sarà di nuovo a Qucinando il primo dicembre, ndr), Sara Papa e Carlo Cracco. Ma anche esperti “di nicchia” come Chiara Manzi, promotrice di Cucina Evolution. E questo è solo l’inizio».
Per accedere all’evento (il costo è di 65 euro, comprensivi della degustazione finale, in abbinamento ai vini delle Tenute Tomasella) è sufficiente collegarsi al sito web www.qucinando.com, in alternativa è possibile effettuare l’iscrizione direttamente nella sede dell’accademia, in via Roveredo.
Il tema della serata è la cucina a chilometro zero, secondo la filosofia di valorizzazione dei prodotti del territorio che la scuola abbraccia sin da quando è stata fondata.
Ai 18 concorrenti della squadra che si aggiudicherà la vittoria finale, l’accademia regalerà il corso “Cucini tu”, mentre il gruppo degli sconfitti avrà di che consolarsi: Qucinando donerà loro la partecipazione alle lezioni “Guarda e impara”.
A tutti, infine, saranno consegnati dei simpatici gadget in ricordo dell’evento in cui ciascuno sarà, a modo suo, un piccolo “masterchef”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto