Gatti avvelenati in un quartiere Scatta la denuncia

Una guerra continua con ignoti. Sfociata, secondo quanto contenuto in una denuncia presentata nei giorni scorsi in Questura, nella morte di alcuni gatti. Scene ripetute, esperienze rivissute, con...

Una guerra continua con ignoti. Sfociata, secondo quanto contenuto in una denuncia presentata nei giorni scorsi in Questura, nella morte di alcuni gatti.

Scene ripetute, esperienze rivissute, con improvvise corse dal veterinario nel tentativo estremo ogni volta di riuscire a salvare la povera bestiola di turno. Fino alla decisione, appunto, di rivolgersi alla polizia. L’ultimo episodio, quello all’origine della denuncia, si è consumato l’altra settimana. Teatro dei fatti un caseggiato di via Monte Grappa. E’ mattina presto quando una signora proprietaria di due gatti, uno di 4 anni e l’altro di appena 6 mesi, lascia la sua abitazione. Un’assenza di neanche mezz’ora, tra le 7 e le 7.30. Ma quando rientra capisce subito che i due gatti potrebbero essere stati avvelenati.

Avendo già assistito a situazioni simili, non perde un attimo di tempo: carica gli animali sofferenti in auto e corre dal veterinario. Qui il medico inizia subito il trattamento per avvelenamento. Ma i due gatti, dopo un primo momentaneo miglioramento, muoiono nel pomeriggio. Sul certificato del veterinario quella parola che conferma qualsiasi dubbio: decesso per avvelenamento. Termini ufficiali avvalorati anche da quanto la signora ha trovato quella stessa mattinata tornando a casa. In giardino, sulla terrazza e anche sul pavimento della cucina (la cui porta finestra era rimasta aperta) la signora ha trovato della carne macinata di colore quasi nero e dall’odore nauseabondo. Da qui la decisione di prendere qualche iniziativa.

E così il giorno dopo la donna si è presentata alla Questura di Udine e ha sporto denuncia contro ignoti. Una denuncia comunque circostanziata, in cui si citano anche altri episodi, e che potrebbe portare a qualche risultato se dai controlli della polizia risultasse qualcos’altro di specifico a carico di qualcuno dei residenti della zona.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto