Generazione “Neet”: in Fvg 16 giovani su 100 non studiano e non lavorano
Il dato elaborato da ActionAid e Cgil (per la fascia tra i 19 e i 34 anni) resta sotto la media nazionale che vede gli inattivi al 25%, allarma l’alta percentuale di ragazze senza prospettive

Un ragazzo davanti a una agenzia interinale, in una foto del 31 maggio 2010 a Pisa. .Il tasso di disoccupazione nell'area Ocse ad aprile è rimasto stabile all'8,7%. Lo comunica l'organizzazione di Parigi aggiungendo che per l'Italia la disoccupazione è invece all'8,9%, in crescita rispetto dall'8,8% di marzo. I Paesi del G7 registrano complessivamente, sempre ad aprile, una disoccupazione all'8,4%, mentre più alto è il tasso di disoccupazione in Europa: 9,7% per l'Unione europea e 10,1% per Eurolandia. Solo per Canada e Stati Uniti sono disponibili i dati aggiornati a maggio. Nei due Paesi il tasso di disoccupazione il mese scorso si è attestato rispettivamente all'8,1% (invariato rispetto ad aprile) e al 9,7% (-0,2% rispetto al mese precedente).. DBA/ FRANCO SILVI
UDINE. L’Italia è il Paese europeo con la più alta concentrazione di giovani che non studiano, non lavorano e non seguono alcun percorso formativo, i
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video