Già finita l’avventura di Age il baby cuoco di MasterChef

Davanti alla telecamera si sente proprio a suo agio. E la partecipazione a Junior MasterChef l’ha confermato: Agegnehu, in arte e per gli amici Age, ha debuttato giovedì sera sugli schermi di Sky Uno, nel programma Junior MasterChef Italia, l’atteso talent scout rivolto ai piccoli appassionati di cucina, unico friulano ad aver superato le selezioni di Milano. Age è un bambino di 9 anni, di origini etiopi, giunto in Spagna dai genitori adottivi a quattro anni e mezzo e poi, subito dopo, trasferitosi in Italia, Paese di mamma (nata a Palmanova) e papà (originario di Trieste). Vive ad Aiello dove frequenta la quarta elementare. Come tanti bambini della sua età gioca a calcio (nell’“Amici dello sport Visco”), suona la batteria. E… ama la cucina. Da sempre. Una passione innata, coltivata con la nonna materna, ma arricchita dalle mille esperienze internazionali dei suoi genitori, dalla tradizione del suo Paese d’origine, dalla sua fantasia creativa. Il suo piatto preferito sono gli gnocchi che tanto avrebbe voluto proporre ai giudici di MasterChef… Age ha iniziato a cucinare per passatempo, per divertimento, per riempire qualche noioso pomeriggio. Poi è finito su YouTube perché la mamma Alessia Semeraro e il papà Leonardo Zangrando hanno voluto condividere con gli amici sparsi un po’ in tutto il mondo i video in cui il piccolo cucina e si ingegna a spiegare i piatti. Da qui, quasi per caso, è nata una collaborazione con la rivista “q.b. quanto basta Fvg” per una rubrica di cucina destinata ai bambini e poi l’idea di partecipare a Junior MasterChef. Tremila i candidati, 300 quelli ammessi al casting, 40 quelli che sono stati selezionati per sfidarsi nella prima puntata della trasmissione, davanti ai giudici Bruno Barbieri, Lidia Bastianich e Alessandro Borghese. «È stata un’esperienza bellissima – racconta la mamma - anche se impegnativa. Age ne era entusiasta. È sempre stato affascinato dalla “scena”, è uno “show man” anche nella vita quotidiana e l’idea di stare di fronte alla telecamera lo ha entusiasmato subito». Quattordici i bambini che, dopo l’esordio di giovedì sera, hanno superato la prova e che ora proseguiranno la trasmissione con altre otto puntate. Tra loro non c’è Age. L’avventura di Master Chef Italia per lui si è conclusa, ma la passione per la cucina continua, tra le mura di casa, tra gli amici, nelle collaborazioni con chi cura rubriche o lezioni di cucina per bambini, nel profilo fb Agecooks, su YouTube... E poi ci sono gli accessori da cucina di design, a lui ispirati. Ma questa è una questione che riguarda solo la sua mamma, artista creativa di professione…
Monica Del Mondo
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto