Gialla e in materiale riciclato: ecco la nuova terza maglia dell'Udinese

UDINE. Udinese Calcio e Macron, sponsor tecnico del club friulano, hanno presentato oggi 25 settembre alla Dacia Arena, la nuova terza maglia che la squadra indosserà nel corso della stagione 2020-2021 appena iniziata.
La maglia dal nuovo design dettato da una scelta cromatica che passa dal grigio antracite della terza maglia dello scorso anno al giallo ocra di quest’anno, porta con sé un messaggio molto importante e legato al concetto di ecosostenibilità di Udinese Calcio, che si trova in perfetta sintonia con ‘Macron 4 the planet’: il progetto del brand italiano a sostegno dell’ambiente, come la produzione di maglie gara il cui tessuto in poliestere è 100% riciclato da Pet, e che vede proprio l’Udinese come prima destinataria tra i club calcistici in Italia.
La maglia “Third” ha il collo alla coreana con bordi in maglieria bianchi e neri. Dettagli bianconeri sono presenti anche nei bordi manica e sul fondo maglia. Il colore è giallo ocra con una grafica optical tono su tono che riprende lo scudetto del club. Un altro dettaglio che caratterizza la maglia è il logo vintage dell’Udinese Calcio stampato in rilievo sulla manica destra. Il backneck è personalizzato con etichetta a bande bianconere, lo stemma della squadra e la scritta "I primi bianconeri d'Italia".
Nel retro collo, in nero, è ricamato il motto La Passione è la nostra Forza. Sul petto a destra è ricamato in nero il Macron Hero, logo del brand italiano mentre a sinistra, lato cuore, la patch con lo stemma dell’Udinese Calcio. Il kit Third si completa con shorts neri con coulisse bianche e calzettoni giallo ocra con righe orizzontali bianconere sul bordo superiore. Il Macron Hero è posto anteriormente al centro del calzettone, mentre sul polpaccio è stampata la scritta Uc 1896.
La nuova maglia ‘Third’ dell’Udinese Calcio è realizzata in Eco-Softlock, tessuto a maglia ottenuto da filato TopGreen certificato da Global Recycled Standard, in poliestere 100% riciclato da PET. Il PET raccolto dopo l’utilizzo, viene ridotto in cip della grandezza di circa 2 mm e viene successivamente trattato per ottenere un filato che garantisce le stesse prestazioni di quello non riciclato. L’equivalente di 13 bottigliette da 0,5 litri dà origine alla quantità di filato che serve per realizzare una maglia.
Nel corso dell'incontro è stato confermato che la partnership tra Udinese e Dacia proseguirà per i prossimi tre anni. L'annuncio è stato dato stamani assieme alla presentazione della terza maglia della formazione friulana. La collaborazione risale al 2009, «ed è divenuta - spiegano le società - terreno d'incontro di due realtà che hanno sempre condiviso un Dna giovane e dinamico conseguendo successi nei rispettivi settori e affermandosi per valori quali generosità, concretezza, passione e dinamismo.
Ed è proprio questa piena condivisione di valori alla base di una partnership così duratura e che può rinnovarsi ulteriormente per altri tre anni». Diversi progetti sono stati lanciati in questi 11 anni registrando oltre 21 milioni di view delle varie activation, più di 2.600 ritorni stampa e circa 12.000 iscritti ai vari contest. «Dacia continua a essere il brand di riferimento in tema di modelli accessibili e di acquisto intelligente - è stato ricordato da Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione & Immagine Renault Italia -, con un'offerta che si posiziona al miglior rapporto qualità-prezzo. Con la sua gamma di veicoli economici, e al tempo stesso ecologici, moderni, affidabili, robusti e abitabili, Dacia ha decretato oltre 10 anni fa un nuovo stile di consumo automobilistico».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto