Gianluigi Buffon è cittadino onorario di Latisana: "Ricordo con affetto la mia infanzia in Friuli"
La cerimonia con il portiere della Nazionale e della Juventus si è tenuta in municipio

Gianluigi Buffon cittadino onorario di Latisana: "Fiero delle mie radici friulane"
LATISANA. È una cittadinanza onoraria davvero speciale quella consegnata questa mattina, lunedì 12 giugno, dal sindaco di Latisana, Daniele Galizio, nella mani del numero uno del calcio italiano.
Perché 1 è il numero che porta sulla maglia della Nazionale ed è quello che indossa fra i pali della Juventus.
Da oggi Gianluigi Buffon è cittadino di Latisana, città natale del papà Adriano.

«Per il vincolo familiare e affettivo che lo lega alla città di Latisana – ha motivato la scelta dell'amministrazione comunale, il sindaco Galizio, nel corso della cerimonia che si appena conclusa - per il contributo nella diffusione tra i giovani della passione per lo sport e di una cultura improntata all'impegno e alla costanza per il raggiungimento dei propri traguardi e per alte doti sportive ed umane manifestate durante la sua carriera calcistica».
Con la sua proverbiale simpatia, Gianluigi Buffon si è lasciato andare ai ricordi e a qualche aneddoto legato alla sua infanzia e ai periodi trascorsi nella frazione di Pertegada, a casa dei nonni.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video