Gianni Menchini al vertice dell’Ordine

I 179 geologi del Friuli Venezia Giulia hanno rinnovato il Consiglio dell’Ordine Regionale. Per i prossimi quattro anni i geologi saranno guidati da Gianni Menchini (già presidente dal 1995 al 2001),...
ANTEPRIMA Marano 27-01-2010 firma pescatori
ANTEPRIMA Marano 27-01-2010 firma pescatori
I 179 geologi del Friuli Venezia Giulia hanno rinnovato il Consiglio dell’Ordine Regionale. Per i prossimi quattro anni i geologi saranno guidati da Gianni Menchini (già presidente dal 1995 al 2001), al vertice di un Consiglio rinnovato. Si tratta di un organismo con cinque membri su 8 al loro primo mandato e nel quale trovano spazio liberi professionisti, dipendenti pubblici e geologi che operano in ambito accademico. Il programma comprende attività ordinistiche nell’ambito della pianificazione territoriale, dei “lavori pubblici e privati”, dell’ambiente ed energia e della protezione civile. E riguarda nello specifico il completamento degli studi di “Microzonazione sismica” e della “Condizione limite di emergenza” e al loro recepimento all’interno degli strumenti urbanistici e dei piani di emergenza comunale. Si riferisce inoltre agli adempimenti geologici richiesti in materia di “lavori” per i quali è ormai prossima la pubblicazione del decreto legislativo sulle “Nuove Norme per le costruzioni” e di “Terre e Rocce da scavo”, per le quali è recentemente entrato in vigore il nuovo testo di legge. E’ stata intanto avviata la diffusione del volume, “Sisma, dal friuli 1976 all’Italia di oggi“ prodotto dal Consiglio dell’Ordine dei Geologi del Fvg con la collaborazione del Consiglio nazionale geologi. A fianco del Consiglio dell’Ordine opererà una rinnovata Associazione Geologi del Fvg con presidente Luigi Perricone.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto