Giannola Nonino protagonista della mostra “Made in Italy impresa al femminile”

La signora della grappa è stata scelta per rappresentare l’eccellenza imprenditoriale italiana al femminile nella mostra allestita dal Ministero delle imprese e del Made in Italy e dedicata alle donne di successo

Giannola Nonino
Giannola Nonino

Lo scorso 15 aprile, in occasione della Giornata nazionale del Made in ltaly, sarà inaugurata a Roma – nell’atrio d’onore di Palazzo Piacentini sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy – la Mostra “Made in Italy impresa al femminile” che promuove le figure di 100 imprenditrici italiane che si sono affermate nei loro settori, contribuendo con coraggio e determinazione alla crescita economica, sociale e civile dell’Italia.

Giannola Nonino – Cavaliere del Lavoro - è stata scelta per rappresentare l’eccellenza imprenditoriale italiana al femminile nella mostra allestita dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dedicata alle donne di successo che si sono affermate anche scardinando regole e culture che per lungo tempo hanno considerato l'iniziativa imprenditoriale come una questione esclusivamente maschile, aprendo così la strada alle successive generazioni.

In esposizione, l’iconica ampolla della Grappa Cru Monovitigno® Picolit, creata il 1° Dicembre 1973 da Giannola e Benito Nonino, che ha rivoluzionato il mondo della Grappa trasformandola da ‘Cenerentola a Regina dei distillati’.

La Mostra, inaugurata dal ministro delle imprese e Made in Italy Adolfo Urso, vedrà anche gli interventi della presidente Fondazione Bellisario, del presidente della federazione nazionale Cavalieri del Lavoro e dal Comitato Imprenditoria Femminile.

La Mostra sarà aperta fino al 25 maggio 2025 nei fine settimana (sabato e domenica) dalle 10 alle 19 al ministero delle imprese e del Made in Italy (Palazzo Piacentini, via Veneto 33 - Roma).

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto