Giardin grande a Udine 60 multe in poche ore

L’abitudine conta più dei cartelli per gli automobilisti che, nonostante la segnaletica indichi la nuova Zona a traffico limitato (Ztl), continuano a parcheggiare sulla collinetta di piazza Primo maggio. Ma l’altro giorno sono entrati in azione gli agenti della polizia locale e in poche ore, come confermano al Comando, hanno compilato 60 contravvenzioni. Tante sono le multe che gli automobilisti distratti o indisciplinati dovranno pagare. Per loro l’unica consolazione resta quella che se lo faranno entro 5 giorni dalla data del verbale risparmieranno il 30%.
Ma torniamo alle multe e al disagio degli automobilisti che, da quando sono partiti i lavori del nuovo parcheggio sotterraneo, stanno facendo i conti con diversi posti auto in meno. Ecco perché, al rientro dalle ferie, soprattutto gli abitudinari hanno continuato a parcheggiare sulla collinetta, la stessa che assieme ai posti disponibili in via Verdi è stata inclusa nella Ztl per riservare i posti auto ai residenti in via Portanuova. E se i primi giorni i vigili sono stati tolleranti proprio per dare il tempo alla gente di prendere atto delle novità, ora la pazienza è finita. E così l’altro giorno sono entrati in azione e hanno compilato una sessantina di verbali.
Inevitabili le proteste anche perché a brevissimo inizia il nuovo anno scolastico e nella piazza cercheranno parcheggio anche i docenti del conservatorio di musica Tomadini che, come fa notare il direttore Paolo Pellarin, da sei anni, a seguito dell’apertura del cantiere di ristrutturazione della Provincia, sono alle prese con l’assenza del parcheggio interno all’ex Tribunale. «A inizio anno scolastico analizzeremo la situazione» assicura il direttore auspicando che la Provincia rimetta a disposizione della scuola lo spazio interno dello stabile.
La nuova mappa della Ztl, quella che oltre alla collinetta situata vicino al conservatorio ingloba pure l’ultimo tratto di via Liruti, è legata alla costruzione del nuovo parcheggio che ha costretto il Comune a chiudere, in entrata, l’accesso in via Portanuova.
A inizio ottobre scatterà, per alcune settimane, anche la chiusura al traffico di viale della Vittoria per consentire all’impresa Vidoni di realizzare la nuova rete fognaria. Gli automobilisti provenienti da piazzale Osoppo dovranno deviare lungo via Diaz, piazzale del Din, vie Sant’Agostino e Pracchiuso per arrivare quindi in piazza Primo maggio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto