Giocava i Gratta e vinci del bar Condannato l’ex dipendente

Incassava la vincita solo se superava i 100 euro: è successo un paio di volte L’accusa è di appropriazione indebita ma per il legale la questione è civilistica

montereale valcellina. Mega doppia sfida, Maxi miliardario, Oro e diamanti, Anniversario: giorno dopo giorno, decine di giocate tentando la fortuna. Ma i “gratta e vinci”, a parte un paio di vincite più consistenti, gli hanno portato solo una condanna per appropriazione indebita ad un anno, pena sospesa e non menzione nel casellario giudiziale. Questa la sentenza pronunciata ieri nei confronti del 76enne Guido Vallan: è accusato di appropriazione indebita dopo che per sei mesi, mentre lavorava come dipendente per il Non solo bar di Montereale Valcellina, ha ripetutamente “grattato” diversi biglietti di lotterie ad estrazione istantanea senza però pagarli.

L’uomo è difeso dall’avvocato Aldo Masserut, che ha già annunciato il ricorso in Appello non appena verranno depositate le motivazioni della sentenza. Saranno utili a chiarire ulteriormente i contorni della vicenda.

Secondo l’accusa Vallan avrebbe, in sei mesi, utilizzato svariati “gratta e vinci” incassando però solo quelli superiori a 100 euro. Un’attività parallela rispetto alla mansione che gli era stata affidata e documentata da circa 300 ore di filmati.

I biglietti in questo modo diventavano però inutilizzabili: il danno, secondo la difesa della parte civile (avvocato Gabriele Sansonetti) ammonta a 18 mila euro. Una cifra importante, ben diversa da quella ipotizzata dalla difesa. Secondo i legali del 76enne, invece, si parla di poche centinaia di euro: la somma effettivamente incassata dall’ex dipendente.

Un nodo che il tribunale ha sciolto solo in parte: il giudice Scorsolini, infatti, non ha disposto nessun risarcimento del danno che verrà quantificato in separata sede e solo una volta che la sentenza è passata in giudicato. Una questione, sostiene l’avvocato Masserut, che potrebbe essere di natura civilistica, invece che penale. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto