Giornate Fai di primavera, la storia del Municipio di Pordenone incanta turisti e cittadini

Il Municipio di Pordenone risale al XIII secolo ma numerosi furono gli interventi successivi. Il corpo originale prevedeva la loggia inferiore, aperta su tre lati con archi a sesto acuto, e una sala a livello superiore; questa struttura venne arricchita ed ampliata nei secoli successivi. In particolare, nel 1542 sulla loggia venne posto un avancorpo a torre; nel 1626 venne abbellita la sala superiore con il dipinto "San Marco e la Giustizia"; dal 1811 la sala ospiterà varie opere d'arte. Gli interventi di ampliamento del corpo originario risalgono agli anni ‘20 del ‘900 e alla metà dello stesso secolo.

A raccontare la storia del Comune pordenonese sono stati i volontari del Fai in occasione delle giornate di Primavera 2024

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto