Giovane contrae la febbre Dengue, il Comune ordina la disinfestazione di Aprilia

E' accaduto a un ventenne di Latisana al rientro da Cuba. Per avvisare la cittadinanza, fornendo indicazioni sul comportamento da tenere durante le operazioni di disinfestazione, il Comune di Latisana ha emesso un’ordinanza

LATISANA. Torna da Cuba con la febbre Dengue e in città scatta il protocollo del Ministero della salute, previsto dal piano di sorveglianza e risposta ai virus trasmessi da zanzara.

Al via già dal pomeriggio di venerdì 27 settembre, un intervento di disinfestazione: la zona interessata sarà quella della località turistica di Aprilia Marittima, dove risiede il 20enne che ha contratto il virus.

La conferma che si tratta di un contagio da Dengue è arrivata solo nel pomeriggio di giovedì e il distretto sanitario di Latisana ha avviato le procedure del caso. Sarà infatti l’azienda – proprio come accaduto un anno fa con i casi di virus Nile – a incaricare una ditta specializzata per l’azione di disinfestazione. Il giovane ai primi di settembre si è recato a Cuba per un periodo di vacanza, qualche giorno dopo il rientro ha accusato alcuni sintomi simil-influenzali.

La persistenza di questo status ha portato il ragazzo a rivolgersi a una struttura ospedaliera, dove i successivi accertamenti hanno confermato il contagio, che considerato il tempo di incubazione è avvenuto sicuramente quando il giovane si trovava ancora a Cuba.

Il protocollo del Ministero prevede comunque che entro le 24 ore successive alla scoperta del virus si proceda con una disinfestazione capillare.

Per avvisare la cittadinanza, fornendo indicazioni sul comportamento da tenere durante le operazioni di questo pomeriggio, il Comune di Latisana ha emesso un’ordinanza di avviso a firma del sindaco Daniele Galizio. Come detto l’intervento è gestito direttamente dall’Azienda sanitaria.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto