Gli alloggi abbandonati dell’ex caserma

CODROIPO. Si trova a poca distanza dal centro cittadino del capoluogo del Medio Friuli e potrebbe dare il là a un importante sviluppo urbanistico a favore della cittadinanza e dei militari sempre...
Codroipo 25 Febbraio 2015. Palazzine demanio. © Petrussi Foto Press / Diego Petrussi
Codroipo 25 Febbraio 2015. Palazzine demanio. © Petrussi Foto Press / Diego Petrussi

CODROIPO. Si trova a poca distanza dal centro cittadino del capoluogo del Medio Friuli e potrebbe dare il là a un importante sviluppo urbanistico a favore della cittadinanza e dei militari sempre alla ricerca di case in affitto. L’ex caserma degli Alpini di viale Duodo, di proprietà del Ministero della Difesa, è solo in parte utilizzata dai Lancieri di Novara. Certo, poterla acquisire al patrimonio immobiliare del comune vorrebbe dire potere rimettere a nuovo soprattutto gli edifici adibiti come alloggi e ora non più utilizzati. Edifici che adesso mostrano in tutta la loro evidenza i segni dell’inevitabile passaggio del tempo. Ci sono già alcune proposte e delle idee per un loro possibile recupero e riutilizzo. Lo ha affermato anche lo stesso primo cittadino Fabio Marchetti sottolineando come la collocazione dell’ex caserma nel contesto del centro di Codroipo prefigura l’ipotesi di uno sviluppo urbanistico di particolare importanza a favore della popolazione locale e dei militari. Come detto, però, la proprietà, in questo caso, non è del Comune di Codroipo. Questi alloggi si trovano in una delle arterie principali della città, dove di recente sono state realizzate delle nuove zone residenziali ed altre sono in fase di costruzione. Al momento, pertanto, si tratta appunto solo di progetti.

(v.z.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto