Gli artisti di strada di tutt’Italia nel centro storico di San Vito

Gli show tra piazza del Popolo e le vie limitrofe. Sette le postazioni animate dai “busker”
Oggi, sabato 22 settembre,  in centro storico a San Vito, fa tappa il Festival internazionale degli artisti di strada. Sette le postazioni, tra piazza del Popolo e vie limitrofe, in cui si esibiranno i busker. Gli spettacoli inizieranno alle 15 e avranno una cadenza oraria, sino alle 21. Alle 22 è in programma il gran finale. Previste anche alcune iniziative collaterali: alle 10, painting 3D e madonnari, alle 14 i laboratori. Per informazioni si può contattare l'ufficio Iat allo 0434 80251.
 
Una manifestazione nata dieci anni fa dalla Compagnia del carro di Staranzano, paese dove il festival si svolgerà domani, con gli stessi orari. Da alcuni anni San Vito è tappa fissa. Un successo che si è rafforzato un'edizione dopo l'altra. A esibirsi, oggi, saranno artisti di strada da Italia (Genova, Verona, Staranzano, Castello di Godego, Milano, Trieste, Bologna, Vicenza e Padova), Brasile, Spagna, Argentina e Regno Unito. Acrobazie, giocoleria, musica, canti, magia, spray art, burattini, commedia: ce ne sarà per tutti i gusti. I dettagli sui singoli spettacoli, con a descrizione degli artisti e i rispettivi orari di esibizione, si trovano su Facebook (pagina Festival artisti strada Fvg).

I busker, come scrivono gli organizzatori, “nell'epoca delle grandi sovrastrutture dello spettacolo cercano un'espressione artistica non convenzionale, cercano un contatto diretto con il pubblico, una prova tangibile delle proprie doti. L'artista di strada non è solo un performer, è anche uno stile di vita”. La tradizione vuole che non si faccia pagare un biglietto. Per questo il cappello è importante per l'artista di strada. È la conferma del suo lavoro: grazie ai contributi che raccoglie alla fine della performance può capire se la ricerca artistica che ha intrapreso il suo stile di vita sano in grado di raccontare qualcosa al suo pubblico. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto