Gli austriaci portano la corona d’Avvento e si accende l’albero

SPILIMBERGO. Manca un mese a Natale, ma la macchina organizzativa della Pro Spilimbergo è già avviata. Un carnet di eventi ricco, quello predisposto dalla Pro d’intesa con commercianti ed esercenti della città e che avrà un’anteprima questo weekend con “Natale senza frontiere”, tradizionale appuntamento che coincide con la prima domenica di Avvento, reso possibile, di anno in anno, grazie alla sinergia con il Gruppo marciatori Ana.
Il programma della manifestazione prevede l’arrivo, domani, dei gemelli austriaci di Sachsenburg che, alle 11, nel duomo di Santa Maria Maggiore parteciperanno alla messa accompagnata dalle note della banda Tk-Hasslacher, che giungerà dalla cittadina carinziana, e faranno dono alla comunità di Spilimbergo della corona d’Avvento.
La formazione bandistica d’Oltralpe, alle 15, farà tappa come di consueto alla casa di riposo di viale Barbacane intrattenendo gli ospiti con melodie natalizie e popolari per poi spostarsi, alle 17, in piazza Garibaldi dove, unendosi alla filarmonica Città di Spilimbergo, presenzierà alla cerimonia di accensione dell’abete natalizio, donato da un cittadino di Vacile. L’albero è stato abbellito con le decorazioni realizzate dalla tuttofare Adriana Bardelotto – una delle anime del volontariato locale, già consigliera della Pro Spilimbergo e organizzatrice dei mercatini per hobbisti cittadini – e dai “gemelli” austriaci.
Per “Natale a Spilimbergo” si tratta solo di una anticipazione in attesa dell’avvio ufficiale che avrà luogo il prossimo fine settimana con il mercatino natalizio e le animazioni tipiche che vedranno fra i protagonisti, visto il successo della passata edizione, le maschere di Ravinis, pronte nuovamente a sfilare lungo il centro storico e il “trenino di Babbo Natale”.
Novità di quest’anno sarà uno spazio dedicato ai più piccoli in borgo Orientale con castagne, esibizioni corali, letture, concerti a tema che accompagneranno anche gli adulti durante lo shopping prenatalizio. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto