Gli operai al lavoro in stazione: nuovi binari alla Sacile-Gemona
BUDOIA. È arrivato in stazione il grande “treno rinnovatore”. Così viene tecnicamente indicato il convoglio, lungo duecento metri, composto dalle motrici diesel e da venti vagoni, fra macchine...

BUDOIA. È arrivato in stazione il grande “treno rinnovatore”. Così viene tecnicamente indicato il convoglio, lungo duecento metri, composto dalle motrici diesel e da venti vagoni, fra macchine operatrici e carrelli che trasportano grandi pezzi di binari già avvitati sulle traversine in cemento.
La stazione di Budoia-Santa Lucia è trasformata in un cantiere, dove moderne macchine funzionali a ogni mansione si muovono lungo i nuovi binari, progressivamente appoggiati in questi giorni, per sostituire parte delle vecchie rotaie, ormai destinate alle fonderie. Da ottobre il cantiere ferroviario dovrebbe spostarsi nella stazione di Aviano, prossima tappa nella manutenzione straordinaria della linea, prevista fino a Maniago.
A gestire il cantiere budoiese, su commissione di Rete Ferroviaria Italiana, è la ditta appaltatrice Gcf di Roma con una trentina di operatori. La manutenzione della ferrovia attira anche molti curiosi, che si recano in stazione per osservare il via vai del cantiere.
La ferrovia Sacile-Pinzano-Gemona aveva funzionato dal 28 ottobre 1930, giorno della sua inaugurazione, fino al 6 luglio 2012, quando un treno Minuetto è deragliato per uno smottamento del terreno nei pressi della stazione di Meduno. Da dicembre, dopo più di cinque anni, riprenderanno a correre i treni fra Sacile e Maniago. Difficile invece prevedere quando la linea sarà riattivata da Maniago e Gemona.
Nella stazione di Budoia, adesso trasformata in cantiere, durante l’estate si sono svolte varie iniziative per rilanciare la ferrovia a scopi turistici e per valorizzare il territorio.
L’amministrazione comunale ha organizzato proiezioni di documentari, film, raccogliendo testimonianze di casellanti e capistazione. Spettacoli musicali sono stati realizzati dal sodalizio “Treno dei poeti” di Mauro Giannelli.
(s.c.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video