Gli studenti in ateneo a Pordenone «Qui perché si trova lavoro subito»

Fioccano le iscrizioni a Scienze e tecnologie multimediali e Banca e Finanza. Più posti a Infermieristica
Laura Venerus



La sede universitaria di via Prasecco ha aperto ieri le porte per l’Open day dei corsi di laurea dell’Università di Udine: nell’arco della mattinata sono stati illustrati alle future matricole i corsi di Banca e finanza, Infermieristica e Scienze e tecnologie multimediali per scoprire gli aspetti più pratici dell’iscrizione, dalle date alle scadenze, dai documenti necessari a eventuali prove d’ingresso. La presentazione è stata spalmata su tre gruppi per limitare la presenza delle persone nell’aula magna. C’era anche l’opportunità di seguire le indicazioni in remoto. Chi ha scelto di essere presente ha potuto essere condotto in un tour guidato alla sede del Consorzio per vivere sin da subito lo spirito universitario, entrando in contatto con il personale, i tutor e i servizi di cui dispone l’ateneo.

Volti incuriositi e attenti, tra i ragazzi che hanno assistito agli incontri. «La mia scelta è per Scienze e tecnologie multimediali – ha raccontato all’uscita Kevin Sartor di Spilimbergo –. Da quanto ho appreso, sarà un corso interessante, che offrirà ottime opportunità lavorative e mia permetterà di studiare con curiosità e passione tutto ciò che concerne le nuove tecnologie». Le ottime opportunità lavorative hanno rappresentato uno stimolo decisivo, ai fini dell’iscrizione, anche per Daniele Bassa De Montonsori, di Udine. «Le materie che propone il corso di studi in Scienze e tecnologie multimediali mi piacciono – ha spiegato – e gli sbocchi futuri sono buoni».

All’uscita dall’aula i tutor fornivano supporto per le indicazioni su aspetti pratici della vita universitaria. «Il nostro ruolo – ha sottolineato Ilaria De Mattia, tutor di Banca e finanza – è informativo: affianchiamo gli studenti e creiamo un ponte tra loro e i docenti, fugando dubbi e perplessità e creando un filtro tra studenti e professori. Noi tutor siamo studenti dei corsi di laurea magistrale, giunti agli ultimi anni di studio, e per questo piuttosto esperti su come muoversi nell’università».

Le immatricolazioni sono cominciate martedì scorso e la scadenza ufficiale sarà il 5 ottobre per i corsi ad accesso libero. Previsti, invece, diversi step per i corsi di laurea ad accesso programmato, alcuni dei quali prevedono test d’ingresso per l’ammissione: per questo gli incontri informativi vengono organizzati per tempo, così da permettere a chi voglia iscriversi di poter affrontare l’esame d’accesso ad agosto.

Basandosi sui dati storici degli scorsi anni (considerando che le immatricolazioni sono iniziate solo da un paio di giorni), la facoltà che raccoglie il maggior numero di adesioni a Pordenone risulta Scienze e tecnologie multimediali, che ha raggiunto le 150 iscrizioni, seguita a ruota da Banca e finanza con un centinaio. Infermieristica fa storia a sé perché si tratta di una facoltà a numero chiuso: il gradimento, anche per questo corso di studi, è tangibile, tanto che si passerà ai 45 posti dello scorso anno ai 65 dell’anno accademico 2021-2022. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto