Gli studenti visitano la caserma dell’Arma

FORNI DI SOPRA. Gli alunni delle classi terza, quarta e quinta della scuola di primo livello del centro dolomitico hanno visitato la caserma dei carabinieri. Per la ventina di bambini dell’istituto...

FORNI DI SOPRA. Gli alunni delle classi terza, quarta e quinta della scuola di primo livello del centro dolomitico hanno visitato la caserma dei carabinieri. Per la ventina di bambini dell’istituto scolastico che comprende gli alunni di Forni di Sotto e di Forni di Sopra, un’esperienza assolutamente nuova quella di poter varcare la soglia della caserma dei carabinieri del paese. I ragazzi e i loro insegnanti sono stati ricevuti dal comandante la stazione, maresciallo Leonardo Zanotto, e dai carabinieri Giuseppe Dellisanti e Marco Taiariol che li hanno accompagnati in questa interessante visita.

L’iniziativa era stata sollecitata dal comando dell’Arma di Tolmezzo per far conoscere ai piccoli cittadini come lavorano i carabinieri. In primo piano è stata posta l’opera di prevenzione contro il crimine che i militi effettuano con il controllo puntuale del territorio. I ragazzi hanno assistito alla proiezione di un filmato in cui si racconta la storia dell’Arma, che quest’anno ha festeggiato i 200 anni della sua costituzione, e la storia della caserma locale durante i tragici eventi della seconda guerra mondiale che vide l’8 settembre 1943 il maresciallo Egeo Caposassi organizzare a Forni di Sopra un presidio militare che dura ancora oggi.

Gli alunni hanno, quindi, visitato le infrastrutture, dalle celle agli uffici, all’armeria salendo, infine, sulle automobili di servizio con le sirene e le luci di emergenza blu in funzione. (g.g.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto